Semestre aperto Medicina, Vaia: "Riforma Bernini è apprezzata da studenti, investiamo su formazione'
La testimonianza di una studentessa che frequenta i corsi alla Sapienza: "Meglio dei test"
La testimonianza di una studentessa che frequenta i corsi alla Sapienza: "Meglio dei test"
Si è parlato anche di dialogo tra innovazione tecnologica e medicina riabilitativa alla tre giorni di ComoLake 2025, il Digital Innovation Forum che ha riunito a Villa Erba di Cernobbio premi Nobel, leader d’impresa, scienziati e rappresentanti delle istituzioni per discutere il futuro del digitale, ...
"La scienza può essere coinvolgente, interessante e divertente"
Esiste un filo invisibile che unisce studenti, docenti e ospiti: è quello della solitudine. Un tema di cui, forse, si parla troppo poco ma che da undici anni è il motore quotidiano della campagna sociale motivazionale #NonCiFermaNessuno di Luca Abete. Un laboratorio itinerante di linguaggi della comu...
Sin dalla mattina l’artista lavorerà alla realizzazione di Tropicalia25, un’opera murale sul tema della natura e della sua evoluzione, pensata come metafora della crescita personale che accompagna il percorso di studi
Da oggi su RaiPlay e su Rai3 il 14 ottobre
L’Università degli Studi di Palermo ha conquistato il gradino più alto del podio alla Final Four del Torneo nazionale Sharper di Sumo Science che si è tenuto nel Teatro del Pavone di Perugia in occasione della Notte europea dei ricercatori. L’evento, durante il quale sono stati celebrati i 20 anni da...
La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e del Presidente della Repubblica dell’Azerbaijan, Ilham Aliyev. Si apre così una nuova fase della collaborazione tra l’Alma Mater e ADA University, che ha già portato alla realizzazione di tre corsi d...
Rendere la cultura accessibile a tutti, con un linguaggio moderno e coinvolgente. E' l’obiettivo del nuovo sito web UniPa Heritage musei.unipa.it, presentato oggi, che offre un unico punto di accesso al Sistema museale dell’Università degli studi di Palermo. Non si tratta solo di una mappa, è un sist...
Dopo l’apertura del primo ufficio a Kyoto nel 2023, il Politecnico di Torino ha inaugurato ufficialmente oggi la nuova sede del Japan Hub di Ateneo proprio nella capitale del Paese, a Tokyo, dove i nuovi uffici ospitati nella sede della Camera di Commercio italiana in Giappone saranno a disposizione...
La rettrice dell'Università di Ferrara all'Adnkronos traccia il percorso del suo mandato: "Studenti parte integrante della nostra comunità e attori attivi nella sua trasformazione"
Per la rettrice dell'Ateneo capitolino Antonella Polimeni, 'il corso risponde alla necessità concreta di superare le barriere comunicative e garantire pari opportunità e partecipazione per tutti'
Per i giovani significa arricchire le competenze ed entrare in un percorso che offre la possibilità di imparare la lingua del futuro: la sostenibilità integrale
'Ai test le domande superano di 4 volte i posti disponibili'
Da uno studio internazionale coordinato dall’Università di Bologna, un decalogo per esplorare il potenziale dell’IA nei processi creativi, tra opportunità e rischi, e delineare i possibili scenari futuri
Data dell'Evento: Venerdì 26 settembre
Il 29 settembre prende il via il primo percorso dedicato alla violenza di genere
Si è insediato stamani il nuovo rettore dell'Università di Catania, Enrico Foti, ordinario di Idraulica ed ex direttore del dipartimento di Ingegneria civile e Architettura. Foti è eletto nel giugno scorso rettore dell’Ateneo per il sessennio 2025-2031. Il neo 'magnifico' era accompagnato dalla prore...