cerca CERCA
Sabato 01 Giugno 2024
Aggiornato: 23:18
10 ultim'ora BREAKING NEWS

Terremoto Campi Flegrei, la terra trema ancora: sciame sismico nell'area

Sedici in totale le scosse nella zona, la più forte di magnitudo 2.8. Il sindaco di Bacoli: "Situazione sotto controllo"

Sismografo - Fotogramma /Ipa
Sismografo - Fotogramma /Ipa
18 maggio 2024 | 07.37
LETTURA: 2 minuti

Ancora terremoto ai Campi Flegrei, oggi 18 maggio. Dalle 6.06, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sciame sismico nell’area, con l'evento maggiore di magnitudo 2.8 registrato alle 6.30. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile la cui Sala Situazione Italia, in seguito all’evento, si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. La scossa più è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni.

"Dalle ore locali 06.06 del 18 maggio 2024 (UTC 04:06 del 18/05/2024) è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei che, fino alle ore 9:30 locali, ha fatto registrare in via preliminare 16 terremoti con Magnitudo durata (Md) ≥ 0.0 (16 localizzati) e una Magnitudo massima (Md) di 2.8 (±0.3)", precisa l'Ingv, che continua: "Si precisa, per dovere di chiarezza, che la Magnitudo durata massima dello sciame valutata solo in fase preliminare a 3.7, è stata successivamente revisionata a Magnitudo durata (Md) 2.8. Tale differente valutazione e la sovrastima iniziale dell’evento è stata causata da una sovrapposizione di numerosi piccoli eventi immediatamente successivi che ne hanno falsato la lettura preliminare".

Il sindaco di Bacoli: "Situazione sotto controllo"

"Abbiamo attivato il centro operativo comunale per ricognizione di dati, non sono stati riscontrati danni a persone o cose, ci sono segnalazioni, abbiamo visitato le abitazioni, non ci sono danni strutturali: la situazione è sotto controllo, ma si continua l'attività di monitoraggio". Così il sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, all'Adnkronos, in merito alla scossa registrata questa mattina di magnitudo 2.8.

"Stiamo facendo controlli di vulnerabilità sismica degli edifici attraverso la Protezione Civile, ci prepariamo alla seconda prova per l'attuazione del piano espositivo sul bradisismo, a fine maggio. Inoltre, i cittadini avranno brochure su piani di evacuazione, andranno a tutti gli abitanti di Bacoli”, ha concluso il sindaco.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL



threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza