
La partita con la Ue è più lunga del Pnrr, ora Mes e Patto Stabilità
Un passo significativo che può portare a migliorare le relazioni con Bruxelles
Un passo significativo che può portare a migliorare le relazioni con Bruxelles
Nell'ambito el progetto 'Simply digital'
Nell'ambito del 'Piano Italia a 1 Giga', finanziato con i fondi del Pnrr
È quanto prevedono le tre procedure per la conclusione di accordi quadro pubblicate da Invitalia per i progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale previsti dal Pnrr
Transizione digitale e green sono al centro dei programmi triennali di investimento delle imprese. Il 34% delle aziende ha pianificato di investire in digitalizzazione tra il 2023 e il 2025, mentre il 37% punterà a realizzare investimenti in sostenibilità. Per trovare le risorse necessarie a finanziare questi progetti, il 31% delle imprese che investiranno in digitale lo farà grazie al Pnrr, una quota che scende al 28% nel caso delle aziende che scommetteranno sul green. La combinazione tra inves...
Lo ribadisce il commissario europeo all'Economia
I fondi del Pnrr sono "in gran parte destinati alla medicina del territorio. Credo che bisogna riorganizzare a 360 gradi la sanità italiana che si basa su due punti: i medici di famiglia e gli ospedali". Oggi "non c'è sul territorio nazionale una vera rete di prossimità, la sfida è costruirla con i fondi del Pnrr". Anche perché sappiamo che "il futuro della sanità dipende dall'impiego di tutti i fondi del Pnrr". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo al 'Forum in Mass...
Il presidente del Consiglio: "Al lavoro per la piena attuazione"
Almeno il 50% del Pnrr verrà attuato e per quanto riguarda i progetti del ministero dell'Ambiente "anche di più". Così il ministro per l'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin ad Adnkronos Live.
L'esecutivo guidato da Giorgia Meloni non intende ripetere gli "errori" fatti dai "governi precedenti", che per raccogliere il massimo possibile di risorse dall'Ue presentarono progetti "accatastati" gli uni agli altri. Lo afferma il ministro delle Imprese Adolfo Urso, a margine del Consiglio Competitività a Bruxelles. Il governo, assicura, andrà "preparato" al confronto con la Commissione Europea sulla revisione del piano.
Stefano Bronzini: "Gestiremo 300 milioni di euro, puntiamo a intercettare anche nuova formazione e nuove competenze per la trasformazione digitale"
"Un altro importante elemento favorevole per le prospettive economiche dell'Ue è l'avanzamento dell'attuazione del dispositivo per la resilienza e la ripresa, compresi i fondi REPowerEU". Lo afferma il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni presentando in conferenza stampa le nuove stime macroeconomiche di primavera spiegando che "nell'orizzonte di previsione, l'assorbimento delle erogazioni del fondo di ripresa e resilienza dovrebbe aumentare dallo 0,3% del PIL nel 2022 a circa lo 0,4%...
Accordo firmato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, il Consiglio nazionale degli Ingegneri, quello degli Architetti, dei Geometri, Infratel Italia, Tim e Open Fiber
Fonti di Palazzo Chigi spiegano che il Pnrr "è uno strumento di investimento strategico e non un veicolo per finanziare la produzione di munizioni o armamenti"
Le parole del ministro dell'Economia a margine dell'Ecofin informale nei pressi dell'aeroporto di Stoccolma, in Svezia
''L’attuazione del Pnrr è cruciale, non solo sul versante nazionale, ma anche nell’ottica della nuova governance economica e delle prossime scelte sulla politica industriale europee''. Occorre utilizzare tutte le risorse previste dap Piano nazionale dal RepowerEu e dai fondi di coesione, ''con ancora maggior determinazione'' e ''nel modo più efficiente''. Lo afferma il direttore del Centro studi di Confindustria, Alessandro Fontana, nel corso dell'audizione alla commissione Bilancio di Camera e S...
“Il nostro voto sull’utilizzo delle risorse della terza rata dei fondi del Pnrr sarà subordinato al riutilizzo dei fondi assegnati per progetti che sono ancora bloccati a sostegno di ‘Industria 4.0’ e ‘Italia sicura’. Un modo per superare le paludi della burocrazia, per prevenire e intervenire agilmente in caso di eventi straordinari attraverso l’unità di missione. Ci auguriamo che il governo ne tenga conto”. Lo ha affermato la senatrice Mariastella Gelmini (vicesegretario nazionale di Azione e c...
“Il decreto consentirà di supportare nuovi investimenti nella produzione di energia fotovoltaica in impianti realizzati su terreni agricoli, secondo modelli innovativi, su cui viene mantenuta e monitorata l'attività agricola”. Lo ha affermato il presidente della Federazione nazionale di Prodotto Bioeconomia di Confagricoltura, Alessandro Bettoni riferendosi al decreto di attuazione del Pnrr per lo sviluppo degli impianti agrivoltaici firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica...
La Regione consente agli enti locali di aprire 169 Centri per la facilitazione digitale, strutture in grado di favorire l'alfabetizzazione digitale e l'accesso ai servizi offerti dalla Pubblica amministrazione