Il presidente americano conferma anche "dazi significativi per i Paesi che non producono mobili negli Stati Uniti". Fonti: Usa esentano Ue da tariffe su farmaci
Il presidente americano Donald Trump ha annunciato dazi al 100% sui film realizzati al di fuori degli Stati Uniti, per risolvere - a suo dire - "l'annoso problema" del settore cinematografico "sottratto agli Usa da altri Paesi, proprio come si ruba una caramella a un bambino".
"La California, con il suo governatore debole e incompetente, è stata particolarmente colpita! - ha scritto su Truth Social - Pertanto, al fine di risolvere questo annoso e infinito problema, imporrò una tariffa del 100% su tutti i film realizzati al di fuori degli Stati Uniti".
Trump ha confermato anche "dazi significativi" per tutti i Paesi che non producono mobili all'interno degli Stati Uniti. "Al fine di riportare alla grandezza la Carolina del Nord, che ha perso completamente il proprio settore dell'arredamento a favore della Cina e di altri Paesi - ha scritto il presidente Usa - imporrò dazi significativi a qualsiasi Paese che non produca i propri mobili negli Stati Uniti. Seguiranno dettagli!".
I medicinali importati dall’Unione europea saranno esentati dal dazio del 100% che entrerà in vigore mercoledì negli Stati Uniti, hanno confermato fonti governative americane all’agenzia dpa. La Casa Bianca ha ribadito l’impegno al tetto massimo del 15% già concordato sulle importazioni dall’Ue, valido anche per i prodotti farmaceutici. La notizia arriva dopo l’annuncio a sorpresa di Donald Trump, che la scorsa settimana aveva minacciato sovrattasse fino al 100% sui farmaci brevettati per spingere le aziende a produrre negli Usa, generando forte incertezza a Bruxelles.