
Estorsioni con metodo mafioso, figlia e genero di Totò Riina andranno in carcere
La Cassazione ha rigettato il ricorso contro la decisione del Riesame che aveva accolto l'appello della Procura
La Cassazione ha rigettato il ricorso contro la decisione del Riesame che aveva accolto l'appello della Procura
Il volto della criminalità organizzata è in continua evoluzione e le mafie contemporanee hanno abbracciato l'era digitale
Lia Sava ospite dell'Anm all'Asinara: "Non è vero. Sono molto preoccupata, non fa onore a vittime"
Sull’isola dell’Asinara per ricordare i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino 40 anni dopo avere scritto in quel luogo l’ordinanza del maxi processo a Cosa Nostra.
"Giovanni Falcone e Paolo Borsellino erano dei maestri, avevano voglia di seminare il germe della legalità, credevano nel gruppo, credevano in una magistratura diversa da quella che ancora allora dialogava con la mafia e ne disconosceva la capacità di condizionate la società e mortificare la vita dem...
(Dall'inviata Elvira Terranova) - Si commuove, Lucia Borsellino. Poi si affaccia sul terrazzo, abbraccia il fratello Manfredi, e si lascia andare ai ricordi: “Quarant’anni fa non avevo colto la bellezza di questo posto. Oggi sì”. Sono trascorsi 40 anni da quell’agosto del 1985, quando Paolo Borsellin...
A 35 anni dall'assassinio, l'Istituto della Enciclopedia Italiana ricorda il magistrato riservato e integerrimo
Rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i principali attori istituzionali impegnati nella lotta alla criminalità organizzata, sempre più caratterizzata da dimensioni transnazionali, interconnessioni economiche e strumenti tecnologici avanzati. E' l'obiettivo del convegno 'Criminalità nazionale e ...
Per la prima volta in mare insieme ad "Azimut" e "Our Dream" ci sarà "Jonia 97"
Il Capo della Polizia, Direttore generale della Pubblica sicurezza, prefetto Vittorio Pisani, ha commemorato oggi a Porticello, frazione del comune di Santa Flavia (Palermo) e a Palermo, nella sede della Squadra mobile, il commissario Beppe Montana, ucciso dalla mafia il 28 luglio del 1985. Dopo la c...