
Grado impianti turistici lancia la gara con partenza dalla spiaggia Imperiale. All'arrivo festeggiamenti e musica prima di competere con l'imbarcazione Blue Eyed Princess
Sabato 4 ottobre, Git - Grado Impianti Turistici si prepara ad accogliere la 57° edizione della Barcolana con la Grado Sup Experience: pagaiata in Sup di circa 4 chilometri per i principianti e un’altra di 7 chilometri per i professionisti, con partenza dalla Spiaggia Imperiale e arrivo a Porto Mandracchio. La competizione prenderà il via alle ore 10 per concludersi al bar Antiche Terme, dove si terranno premiazione e festa finale. Dalle ore 15, i festeggiamenti proseguiranno con la musica di Dj Alex Neri, uno dei fondatori dei Planet Funk.
La giornata sarà anche l’occasione per celebrare la chiusura della stagione estiva insieme a tutti gli ospiti della spiaggia d’ottobre e ai dipendenti di Git, con il Goodbye Summer Party e la tradizionale festa della birra. Dalle ore 12:30 sino al pomeriggio, al bar Antiche Terme, si esibiranno i Folkxtime, band austriaca di quattro polistrumentisti con repertorio di brani della tradizione musicale popolare. Menu a tema, dai Fruhshoppen e altre delikatessen da gustare con un boccale di Weissbier sino alle frittelle di mele. Ingresso libero e menu da listino.
Dal 8 al 12 ottobre, Git sarà presente alla Barcolana di Trieste nello stand dedicato a Grado, realizzato in collaborazione con il Comune di Grado e il Consorzio Grado Turismo. Un’importante vetrina, situata su Riva Mandracchio in Piazza Unità d’Italia, per promuovere il territorio e presentare in anteprima le nuove Terme Marine di Grado – Sea Water Hub, che verranno ultimate entro dicembre. Altri sponsor dello stand sono i Cantieri Marina San Giorgio, Sunbeam Yachts, Bcc Credifriuli, Tinet, Sandonauto, Ausonia Sportswear, Latterie Friulane, Ag Marine Service, Friulpesca, Tudor Nicolaou Studio Legale, La Darsena Ristorante e PromoTurismoFVG. Git, inoltre, sarà in regata con il suo logo sulle vele di Blue Eyed Princess, già vincitore della Barcolana nel 1985, che torna in regata dopo 40 anni guidata dallo skipper e armatore Fabio Springolo grazie anche al lavoro sullo scafo dei Cantieri Marina San Giorgio. Altri sponsor dell’imbarcazione sono Sunbeam Yachts, Bcc Credifriuli, Tudor Nicolaou Studio Legale, Ag Marine Service, Sandonauto, Tinet. La Blue Eyed Princess sarà ormeggiata al porto Mandracchio di Grado in occasione della Sup Experience.