Gaza, Odifreddi 'gela' Parenzo in tv: "Hamas è ala estrema della resistenza palestinese"

Il dibattito a 'L'aria che tira' su La7

Parenzo e Odifreddi a 'L'aria che tira'
Parenzo e Odifreddi a 'L'aria che tira'
08 ottobre 2025 | 16.54
LETTURA: 1 minuti

"Io credo che Hamas si possa considerare un'ala estrema della resistenza palestinese nei confronti dell'occupazione israeliana. La resistenza si è sempre fatta in maniera armata". Piergiorgio Odifreddi a 'L'aria che tira' su La7 risponde così a David Parenzo. Le parole del matematico rimbalzano dalla tv ai social scatenando una bufera.

Odifreddi si esprime quando viene mostrata l'immagine di uno striscione che in un corteo pro Gaza recitava '7 ottobre: giornata della resistenza palestinese'. Hamas, continua Odifreddi, è "un’espressione dei palestinesi" che "l'hanno votata". "Basta vedere come li osannano", aggiunge nel corso della trasmissione. "Se lei mi dice che lo striscione è legittimo...", dice Parenzo allargando le braccia.

"Un paese che è occupato ha diritto alla resistenza armata o no? Anche Nelson Mandela era stato accusato di terrorismo, ed è stato condannato all'ergastolo, ha fatto 27 anni ai lavori forzati. Perché lo si considerava un terrorista?", prosegue Odifreddi tra la perplessità di altri ospiti. "Lui diceva perché siamo arrivati in Sudafrica alla lotta armata. Perché tutte le azioni pacifiche di resistenza civile non hanno mai portato dei frutti", aggiunge. "Israele non è un paese democratico, è uno stato di polizia, ci sono campi di concentramento. Io non sono a favore di azioni violente, non sono a favore di quello che ha fatto Hamas e di quello che ha fatto Israele: la mia posizione è molto diversa rispetto alla vostra", dice Odifreddi replicando alle contestazioni che arrivano dallo studio.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza