Il diamante Mellon Blue incanta Ginevra, venduto per 21 milioni di euro

Il leggendario diamante blu appartenuto a Bunny Mellon stabilisce un nuovo record per Christie's

Il diamante Mellon Blue incanta Ginevra, venduto per 21 milioni di euro
11 novembre 2025 | 21.03
LETTURA: 2 minuti

È il colore dell'eternità, dell'acqua profonda e del cielo d'inverno. E a Ginevra, questa sera, quel blu ha incantato il mondo: "The Mellon Blue", un diamante Fancy Vivid Blue da 9,51 carati appartenuto alla celebre collezionista e filantropa americana Bunny Mellon, è stato venduto all'asta Christie's per 20.525.000 franchi svizzeri (circa 21,5 milioni di euro).

La pietra, classificata Internally Flawless e incastonata in un raffinato anello, è diventata il lotto di gioielleria più caro venduto da Christie's nel 2025 e il terzo diamante blu più costoso nella storia della maison, come precisato all'Adnkronos.

La vendita si è inserita nel contesto della Geneva Luxury Week, che ha totalizzato 82,26 milioni di franchi svizzeri (circa 86 milioni di euro), segnando una crescita del 24% rispetto al 2024. Solo la sezione Magnificent Jewels ha raccolto 60,62 milioni di franchi (circa 63,4 milioni di euro), con un impressionante tasso di vendita del 95% per valore. Dalla sala alle offerte telefoniche fino ai bidder online, la competizione è stata serrata e appassionata, a conferma dell’interesse globale per i diamanti di colore naturale, sempre più rari e ricercati dai collezionisti internazionali.

Con la vendita di "The Mellon Blue", torna sotto i riflettori l'eredità di Rachel Lambert 'Bunny' Mellon (1910-2014), raffinata mecenate, collezionista e designer di giardini. La 'Regina dei giardini d'America', come veniva chiamata, progettò nel 1961 il Giardino delle Rose della Casa Bianca per John F. Kennedy, introducendo una visione più aperta e naturale dello spazio.

Il suo gusto impeccabile si rifletteva anche nei gioielli, selezionati con la stessa sensibilità estetica con cui disegnava paesaggi e interni. "The Mellon Blue", visto per l'ultima volta in pubblico nel 2014 a New York, torna ora a brillare come simbolo di quella raffinata armonia tra arte e natura che definì tutta la sua vita. (di Paolo Martini)

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza