Verso il picco del caldo africano, ma attenzione ai temporali: il meteo

Alcune regioni dovranno fare i conti con eventi meteo estremi come rovesci e grandinate

Verso il picco del caldo - (Afp)
Verso il picco del caldo - (Afp)
02 luglio 2025 | 08.54
LETTURA: 2 minuti

Temperature ancora roventi sull'Italia a causa della persistenza dell’anticiclone subtropicale. Tuttavia alcune regioni dovranno fare i conti con eventi meteo estremi come violenti temporali, rovesci e anche grandinate. Da oggi, mercoledì 2 luglio, e fino al prossimo weekend il nostro Paese si troverà tra l'incudine e il martello: da una parte le fresche e instabili correnti in quota in discesa dal Nord Europa che lambiranno parte delle nostre regioni settentrionali, dall'altra ci sono le roventi masse d'aria di origine sub-tropicale (in arrivo dalle zone interne di Marocco, Algeria e Tunisia) che stazionano sul Mediterraneo ormai da diverse settimane.

Questo caldo intenso, oltre a provocare disagio fisico per le persone, influenza anche la temperatura dei nostri mari, con valori che raggiungono già i 27-28°C su buona parte dei bacini: stiamo parlando di un'anomalia di circa 4/5°C oltre le medie di riferimento sottolinea iLMeteo.it. Ebbene, tutto ciò si traduce in una maggiore energia potenziale in gioco, ovvero in quel carburante necessario per lo sviluppo di fenomeni estremi. Nei prossimi giorni l'ingresso di correnti instabili in quota, pilotate da un ciclone presente tra Regno Unito e Scandinavia, destabilizzerà non poco l'atmosfera provocando temporali violenti su Alpi e Prealpi, in locale sconfinamento sulle vicine pianure.

Sul resto del Paese invece l’anticiclone africano continuerà a dominare la scena con tanto sole e temperature ben oltre le medie climatiche di riferimento: sono previste punte massime fin verso i 36-38°C su pianure del Triveneto, Toscana, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Nel dettaglio

Oggi, mercoledì 2 luglio - Al Nord: sole e caldo, temporali sui monti e locali in pianura al Nordovest. Al Centro: sole e caldo estremo, acquazzoni sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo estremo.

Domani, giovedì 3 luglio - Al Nord: sole e caldo, temporali sui monti e zone vicine. Al Centro: sole e caldo intenso, locali temporali sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo.

Venerdì 4 luglio - Al Nord: sole e caldo, temporali di calore in montagna. Al Centro: soleggiato, caldo e con alcuni temporali sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo.

TENDENZA: intenso break temporalesco e calo termico al Nord nel weekend 5-6 luglio.

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza