Detriti in galleria, grossa roccia sul campetto da calcio e frazioni montane isolate. L'intervento dei vigili del fuoco,
Grossa frana oggi a Lanzada, in provincia di Sondrio. Il versante della montagna si è sgretolato, facendo precipitare rocce e detriti sulla strada che porta dalla località Tornadri a quella montana di Campo Franscia, fortunatamente già chiusa al traffico.
Un monolite di roccia alto diversi metri si è adagiato in verticale su un tornante; un altro masso è finito su un campetto di calcio; detriti ostruiscono l'imbocco di una galleria e altre pietre invadono la strada: così appare la località Tornadri del comune di Lanzada nelle impressionanti immagini diffuse dopo la frana dai vigili del fuoco.
FRANA A LANZADA, L'INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO
Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco con la squadra della sede centrale di Sondrio, i volontari del distaccamento di Chiesa in Valmalenco e un funzionario tecnico. In supporto alle operazioni scattate dopo la frana è stato attivato anche l’elicottero Drago del reparto volo di Malpensa e sono in arrivo i Sapr (sistemi aeromobili a pilotaggio remoto) per il sorvolo e il monitoraggio dell’area interessata.
FRANA A LANZADA, LE ANOMALIE RILEVATE DAI SENSORI
La strada - fanno sapere i vigili del fuoco della direzione regionale Lombardia - era stata già chiusa al traffico con un'ordinanza comunale emessa venerdì scorso, dopo che i sensori installati per monitorare il versante della montagna avevano rilevato anomalie. Nessuna abitazione è stata evacuata, ma tutte le frazioni montana a monte del punto di frana risultano attualmente isolate. Proseguono le valutazioni tecniche dei vigili del fuoco, insieme alle autorità locali, "per verificare le condizioni del versante e definire gli interventi necessari".