Da domani, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia
Torna per il quinto anno consecutivo 'Giocattolo Sospeso', l'iniziativa di solidarietà promossa da Assogiocattoli nell'ambito della campagna "Gioco per Sempre". Ispirata alla tradizione napoletana del 'caffè sospeso', l'operazione permette di acquistare un giocattolo e lasciarlo 'in sospeso' per donarlo a un bambino bisognoso, con l'obiettivo di raccogliere il maggior numero possibile di doni in vista del Natale. L'iniziativa, che prenderà il via domani, in concomitanza con la Giornata Mondiale sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ha già riscosso un enorme successo nelle edizioni precedenti, raccogliendo e distribuendo oltre 70.000 giocattoli in tutta Italia in soli quattro anni.
L'edizione passata ha segnato un record di adesioni, con il coinvolgimento di centinaia di negozi di giocattoli, prima infanzia, superstore e iperstore su tutto il territorio nazionale. Grazie al contributo di 126 enti benefici, i giocattoli raccolti sono stati distribuiti capillarmente alle famiglie più bisognose. "Siamo davvero orgogliosi che l’iniziativa continui a crescere, coinvolgendo sempre più persone, istituzioni e territori", dichiara Genesio Rocca, Presidente di Assogiocattoli. "Aderire a Giocattolo Sospeso è un gesto semplice ma potentissimo, un segno concreto di comunità e di attenzione verso chi è più fragile".
"È questo lo spirito che ci accompagna da cinque anni - conclude Rocca - far comprendere a tutti che il gioco è un diritto, non un privilegio. Ogni giocattolo donato rappresenta un piccolo atto d’amore e la dimostrazione che la solidarietà può davvero unire tutta la Nazione". Per scoprire l'elenco completo dei punti vendita aderenti e le modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale dell'iniziativa: www.giocattolosospeso.it.