"Un'esperienza straordinaria, di grande generosità per riscattare tanti giovani, per dare un esempio a tantissimi ragazzi. Un successo, un'esperienza di grande successo che dobbiamo replicare nelle scuole. Lo sport insegna valori importanti, valori positivi. Insegna anche il rispetto delle regole, il rispetto dell'altro, la competizione sana, leale insegna il coraggio, grazie Patrizio per il lavoro meraviglioso che stai facendo". Così Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito in occasione della visita alla palestra 'Milleculture' dell'ex pugile Patrizio Oliva. "Oggi è una bella giornata, abbiamo riportato a Napoli risultati straordinari, di come sta cambiando la scuola campana in questi ultimissimi anni. - aggiunge Valditara - Un segnale anche questo di speranza e di forte consapevolezza che la regione Campania può diventare veramente un esempio per tutta l'Italia".
Oliva, che ha accompagnato il ministro durante la visita alla palestra, ha detto di essere "orgoglioso e onorato di diventare testimonial nelle scuole, di mettermi a disposizione del ministro e ringrazio il ministro per questa visita. Il ministro ha dimostrato grande sensibilità soprattutto per lo sport. Oggi lo sport è fondamentale per i ragazzi è uno strumento che può educare. Purtroppo oggi i ragazzi hanno un grosso problema quello di essere abbagliati dalle notizie che arrivano dai social che credono che la strada del successo sia quella più facile, più comoda, invece devo dire che nella vita per la vita, per ottenere risultati, bisogna veramente lavorare io dico sempre che la vita è una montagna da scalare, ma per arrivare alla vetta bisogna faticare: nulla piove dal cielo. Quindi ringrazio di questa visita il ministro perché ci ha dato una dimostrazione di esserci vicino. Io non guardo mai il colore politico, - ha concluso Oliva - io guardo le persone, la sensibilità delle persone è quello che conta, quando parliamo di sport, di solidarietà, della ricerca il colore politico non serve, serve la bontà dell'uomo".