Libri, avv. Bisceglia presenta 'Sulle mie spalle, dentro il mio cuore': "Sfruttare anche dolore per migliorarci'"

presentato oggi nella sala stampa di Montecitorio a Roma

Libri, avv. Bisceglia presenta 'Sulle mie spalle, dentro il mio cuore':
19 settembre 2025 | 12.07
LETTURA: 2 minuti

“Sulle mie spalle, dentro il mio cuore. Rinascere lungo il Cammino per Santiago”: è il titolo del libro, scritto dall’avvocato Michele Bisceglia, che viene presentato oggi nella sala stampa di Montecitorio a Roma. Alla base del racconto c'è la teoria “Mindfulness”: la vita è qui e ora. Il passato non esiste più, il futuro è lontano. Allora ecco un’analisi su come godere il presente attraverso un procedimento mentale che possa spalancare orizzonti di serenità.

Dopo la presentazione a Napoli del volume, l’avvocato Michele Bisceglia affronta nella sala stampa di Montecitorio una tematica molto delicata: "Un volume che ruota attorno all’elaborazione del dolore – spiega l’autore - come canalizzarlo al fine di iniziare un percorso personale di miglioramento. È un racconto, ma trattasi anche di un manuale motivazionale".

Gestire il dolore e sfruttarlo come risorsa per un miglioramento personale, come godersi la vita in ogni piccola sfumatura guardandola da un punto di vista diverso: "Viviamo in una società altamente competitiva, che si manifesta troppo e in tutti i campi. Dal lavoro allo sport, in tutti i settori. Questo volume cerca di dare un’educazione al contrario".

L’obiettivo è smetterla di competere con gli altri, ma se proprio bisogna farlo, meglio competere solo con se stessi: "Siamo programmati da questa società - spiega l’avvocato Bisceglia – per emergere, a qualunque costo e in tutti i campi. Tutto ciò comporta uno stress enorme, allora dobbiamo iniziare a tornare un po’ bambini, senza quelle sovrastrutture societarie che portano gli adulti a sgomitare sempre. I bambini si divertono, nel gioco e nella leggerezza. Bisogna tornare semplicemente a divertirsi. Nel libro c’è un passaggio su dei bambini che giocano a calcio in strada, facendo rumore, ridendo, manifestando la loro personalità. Ad un certo punto una madre strattona suo figlio e lo riporta a casa affinché faccia i compiti, si asciughi il sudore, sia composto e disciplinato. Ecco quella madre rappresenta la società moderna che ci educa in un certo modo, andando contro quella che era la vera personalità che stava venendo fuori nel gioco".

“Sulle mie spalle, dentro il mio cuore. Rinascere lungo il Cammino per Santiago” si propone di rivedere il braccio di ferro tra la nostra essenza più pura e quella che la società vuole imporci a tutti i costi: "Mi viene in mente la canzone 'Another Brick in the Wall' dei Pink Floyd. La società - conclude l’avvocato Bisceglia - ci vuole standardizzati, disciplinati, controllati e controllabili, ma in questo modo si violenta la nostra vera natura. Allora è giusto riscoprirla, come bambini che giocano e si divertono per affrontare le sfide quotidiane e la vita con occhi diversi. Sfruttando anche il dolore per migliorarci".

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza