
Nestlé, in Italia generati 4,4 mld di valore condiviso (+5%)
Travaglia, 'dati in continuità che confermano la solidità e la sostenibilità nostro modello impresa'
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
Travaglia, 'dati in continuità che confermano la solidità e la sostenibilità nostro modello impresa'
Iniziativa promossa da Poste Italiane per scoprire e valorizzare giovani talenti del mondo dell’informazione che sappiano proporre tecniche e linguaggi narrativi innovativi
Comunicazione Italiana firma un’edizione del Forum Comunicazione ancora più ampia, con un programma di due giorni per valorizzare al massimo contenuti e relazioni, grazie alla collaborazione con Assolombarda, la cui sede milanese ospita l’evento di punta per la comunicazione d’impresa e istituzionale in Italia. Intitolata ‘Co-intelligenza & comunicazione’, l’edizione 2025 del Forum riunisce nel capoluogo lombardo manager della comunicazione e professionisti della comunicazione, marketing e innova...
La provenienza del prodotto è diventata un criterio di scelta sempre più rilevante per i consumatori, i quali cercano trasparenza e qualità tanto al supermercato quanto al ristorante. Secondo un recente rapporto del Norwegian Seafood Council (Nsc) sulle tendenze di consumo in Italia, oltre 8 italiani su 10 desiderano conoscere l'origine dei prodotti ittici che acquistano, e 7 su 10 considerano la sostenibilità come un elemento determinante nelle proprie decisioni d'acquisto.
Si è svolta oggi, presso l’Università Iulm di Milano, la nuova edizione del L’Oréal For The Future Day, evento di riferimento per L’Oréal Italia dedicato alla sostenibilità ambientale e sociale. Una giornata aperta ai principali stakeholder tra cui Ong, istituzioni, media, clienti, imprenditori e innovatori.
Gli operatori europei cooperino per creare un "progetto comune" per fornire servizi più veloci e frequenti tra le maggiori città del continente. E' l'invito rivolto dall'amministratore delegato del gruppo Ferrovie dello Stato
L’affermarsi delle aste online ha rivoluzionato l’intero settore consentendo una portata globale senza precedenti
"Accogliamo con profondo orgoglio Aib Insurance Broker nella nostra Associazione e ringraziamo per la fiducia accordata. La comprovata competenza dei professionisti di Aib nella consulenza assicurativa e nella gestione dei rischi, al servizio tanto dei privati quanto delle imprese, nonché la condivisione dei valori di efficienza, innovazione e centralità della persona, costituiscono risorse di assoluta importanza e strategicità per il nostro network. Siamo certi che il rapporto con Aib contribuir...
Urso: "Dopo l'incendio compromessa attività produttiva, impatti su occupazione e indotto"
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta crescendo rapidamente in Italia, con il 63% delle aziende di grande dimensione che ha già adottato o intende adottare questa tecnologia.
Un risultato particolarmente significativo, raggiunto in un contesto economico sfidante, caratterizzato da forti pressioni inflattive e da un’elevata competitività nel settore delle acque minerali
L'ente conferma il ruolo chiave della sua attività di verifica super partes.
Le istanze potranno essere presentate fino alle ore 12 del 10 giugno
L'assemblea dei soci verso la nomina del nuovo presidente per il quadriennio 2025 - 2029
E' stato proclamato da alcune sigle sindacali autonome
I dati di un'analisi del Centro studi
“L'altro aspetto importante che il Rapporto Gem Italia mette in evidenza e che chiama in causa un complesso di fattori, dalla finanza, alle politiche pubbliche, alle politiche di semplificazione, su cui le Camere di commercio stanno lavorando, è che si diventa spesso imprenditori, ma non si cresce come imprese”. Sono le parole di Giuseppe Tripoli segretario generale Unioncamere, in occasione della presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025, a cura di Universitas Mercatorum - l’Università de...
“L'altro aspetto importante che il Rapporto Gem Italia mette in evidenza e che chiama in causa un complesso di fattori, dalla finanza, alle politiche pubbliche, alle politiche di semplificazione, su cui le Camere di commercio stanno lavorando, è che si diventa spesso imprenditori, ma non si cresce come imprese”. Sono le parole di Giuseppe Tripoli segretario generale Unioncamere, in occasione della presentazione del Rapporto Gem Italia 2024-2025, a cura di Universitas Mercatorum - l’Università de...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con quelli dell’Interno e della Pubblica Amministrazione 67 dell’11 marzo 2025, è finalmente regolamentata l’Anagrafe nazionale delle patenti nautiche. Unasca, si legge in una nota, accoglie con soddisfazione l’entrata in vigore di questo provvedimento, che, afferma il presidente Andrea Vannucchi 'nasce, su iniziativa della nostra Associazione, con l’accoglimento di un Ordine del ...