La presidente e amministratrice delegata di Ciro Paone, suoi la linea donna e il piano di espansione internazionale.
Cavalieri del Lavoro sempre 'più donna': sono sei le imprenditrici che quest'anno hanno ricevuto la nomina, il numero più alto nella storia dell’onorificenza. Tra loro Maria Giovanna Paone, presidente e amministratrice delegata di Ciro Paone, azienda fondata dal padre nel 1968 per la produzione e commercializzazione di capi di alta sartoria con i marchi Kiton, Kired e Sartorio Napoli, che si dice "orgogliosa" di questi numeri, cosciente che si può sempre fare di più.
"E' una grande emozione per me, non ero mai stata al Quirinale, mi riempie di gioia questo momento da condividere con tutta la mia famiglia. E il fatto che le donne oggi si stiano posizionando sempre più in maniera forte e determinata mi rende orgogliosa", dice Paone all'AdnKronos a margine della Cerimonia di consegna dell’onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2025, oggi al Quirinale. Bene, dunque, ma per Maria Giovanna Paone "c'è ancora tanto da fare. Ci impegneremo per il futuro delle nuove generazioni a fare sempre di più".
Negli anni 90 Maria Giovanna Paone dà impulso alla nascita della Linea Donna, di cui è tuttora direttrice creativa, introducendo nel mondo femminile l'eccellenza sartoriale del marchio Kiton. Nel 2022 inaugura a New York la prima boutique interamente dedicata alla collezione donna, uno spazio di design sulla Madison Avenue arredato con tessuti Kiton. Alla modernizzazione dei processi unisce l'attenzione alla sostenibilità e la capacità di delineare un piano di espansione internazionale che porta a una crescita dei negozi a gestione diretta, oggi 41, e delle boutique monomarca, che raggiungono le 60 unità.
Con Paone, a ricevere oggi le onorificenze dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella anche le imprenditrici Anna Beatrice Ferrino, amministratrice delegata e direttrice generale di Ferrino; Federica Minozzi, amministratrice delegata di Iris Ceramica Group; Marina Nissim, presidente di Bolton Group; Luisa Quadalti Senzani, presidente di Senzani Brevetti, e Laura Ruggiero, presidente e amministratrice delegata di Faver.