Peraboni: "Crescita solida e sostenuta, Gruppo crea valore anche in un contesto caratterizzato da assenza di alcuni eventi biennali"
Nei primi nove mesi dell'anno Italian Exhibition Group, società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, ha fatto registrare una "solida crescita organica degli eventi organizzati" come testimoniano i risultati approvati dal Cda. Sullo stesso periodo del 2024 i ricavi sono saliti a 190,8 milioni di euro (+6,3%) con un adjusted Ebitda a 45,1 milioni, + 5,3% rispetto al 30 settembre 2024 mentre l'adjusted Ebit si attesta a 29,6 milioni, con una marginalità al 15,5%. Il risultato prima delle imposte è pari a 24,9 milioni, +1% annuo mentre la Posizione Finanziaria Netta Monetaria è a 45,9 milioni. Ieg conferma la guidance di fatturato nella parte alta del range (260-262 milioni) e l'upgrade dell'Ebitda (a 69-71 milioni). Il gruppo anticipa un aggiornamento del Piano Industriale 2025-2030 previsto nel prossimo mese di febbraio
Per l'amministratore delegato del Gruppo IEG Corrado Peraboni: "L'andamento dei primi nove mesi dell'anno evidenzia una crescita solida e sostenuta, che conferma la capacità del Gruppo di creare valore anche in un contesto caratterizzato dall'assenza di alcuni eventi biennali. Nonostante il 2025 sia infatti un anno "dispari", IEG ha continuato a registrare risultati positivi, grazie a una crescita organica in grado di compensare pienamente l'effetto della biennalità e a un portafoglio di manifestazioni sempre più riconosciuto e competitivo".