Il 18 ° rapporto annuale è il primo pubblicato dall’Azienda da quando è diventata un’impresa focalizzata esclusivamente sul business delle lotterie e presenta la sua strategia di sostenibilità rinnovata
Brightstar Lottery Plc ha annunciato oggi la pubblicazione del Rapporto di Sostenibilità 2024, che mette in risalto il rinnovato impegno dell’azienda verso la sostenibilità a livello globale sotto il suo nuovo marchio interamente dedicato al settore delle lotterie.
"Il Rapporto di Sostenibilità 2024 di Brightstar Lottery è in linea con la nostra missione: promuovere l’evoluzione del settore delle lotterie attraverso soluzioni innovative, basate sui dati e progettate per il futuro, capaci di supportare i nostri clienti, coinvolgere i giocatori e contribuire concretamente a un futuro sostenibile - ha dichiarato Vince Sadusky, Ceo di Brightstar - Con l’evoluzione del nostro business, abbiamo rafforzato la nostra strategia di sostenibilità, ponendo maggiore attenzione ai nostri stakeholder più importanti. Questa strategia è al centro del nostro 18esimo rapporto annuale e dimostra come stiamo valorizzando le persone, collaborando attivamente con i partner e proteggendo il pianeta”.
La nuova strategia di sostenibilità di Brightstar ruota attorno a tre elementi chiave: 'dare valore alle nostre Persone, collaborare con i Partner e tutelare il Pianeta'. Questi elementi prendono vita attraverso sei aree d’impatto strategiche, ovvero azioni concrete che guidano il cambiamento: coinvolgere i dipendenti, promuovere i diritti umani, favorire il gioco responsabile, favorire lo sviluppo delle comunità locali, adottare pratiche di approvvigionamento sostenibile e proteggere il clima, la biodiversità e promuovere l’economia circolare.
Di seguito alcuni punti salienti del Rapporto. Nel 2024, Brightstar ha raggiunto diversi traguardi chiave, tra cui: la certificazione Top Employer nelle sue filiali di Stati Uniti, Canada e Italia, per il terzo anno consecutivo; la creazione di due nuovi Employee Impact Groups (Eig), gruppi guidati dai dipendenti e supportati dal management, ovvero Well-Being, dedicato alla salute mentale, e Hola (Hispanic Organization Leaders in Action), portando così a nove il totale degli Eig dell’azienda.
Rispetto alla collaborazione con i partner, nel 2024, Brightstar è diventato il primo fornitore che ha ricevuto la certificazione 'Internet Compliance Assessment Program Ready' del National Council on Problem Gambling, per aver mantenuto i più elevati standard di gioco responsabile nelle sue operazioni di iLottery. Inoltre ha ospitato la quarta edizione annuale del 'Brightstar Coding and Robotics Rock!', un'esperienza educativa nei Caraibi nell’ambito del programma After School Advantage, offrendo agli studenti esperienze Steam (scienza, tecnologia, ingegneria, arti e matematica) attraverso centri di apprendimento digitale presenti in tutto il mondo.
Brightstar si impegna a tutelare il clima, preservare le risorse naturali e promuovere pratiche di economia circolare per salvaguardare l’ambiente e le sue risorse. Tra i traguardi raggiunti: integrazione della valutazione del ciclo di vita dei terminali Brightstar nello sviluppo dei prodotti, rafforzando l’approccio di progettazione sostenibile; riutilizzo di circa 700mila cartucce per stampanti in Italia, risparmiando così circa 280 tonnellate di plastica.