Spazio, Crosetto: "Infrastrutture spaziali spina dorsale dei servizi essenziali"

"Space economy e difesa inestricabilmente connesse: sostenere l’interazione tra ricerca, industria e difesa per rafforzare competitività Paese"

Guido Crosetto
Guido Crosetto
31 ottobre 2025 | 17.33
LETTURA: 1 minuti

"Viviamo una fase storica senza precedenti, con scenari impensabili fino a pochi anni fa. Sono oltre 50 i conflitti attivi nel mondo e in questo contesto anche lo spazio è, ormai, un dominio critico di competizione e minacce. Le infrastrutture spaziali sono la spina dorsale dei servizi essenziali, e per questo diventano obiettivi di alto valore militare". A dirlo è il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione della seconda edizione degli Stati generali della Space economy 2025.

"Per operare nello spazio, però, serve una condizione: essere in grado di accedervi. Nel 2024 gli Stati uniti hanno effettuato 158 lanci, la Cina 68, l’Europa soltanto 3: un dato che impone una profonda riflessione sulla nostra autonomia strategica -spiega il ministro della Difesa-. Si rende, quindi, necessario sviluppare sistemi rispondenti ai requisiti della difesa e utilizzabili in ottica duale, così da proteggere il Paese e migliorare la qualità dei servizi per tutti. Space economy e difesa sono inestricabilmente connesse: occorre sostenere l’interazione tra ricerca, industria e difesa per rafforzare la competitività e la resilienza del sistema Paese".

"Gli Stati generali della Space economy rappresentano un’opportunità significativa per fertilizzare questa dinamica, dove idee, competenze e responsabilità si incontrano per costruire un futuro più sicuro e fruibile per tutti", conclude.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza