Il Consiglio dei ministri ha approvato il Documento programmatico di bilancio

20 ottobre 2025 | 18.35
LETTURA: 1 minuti

Martedì 14 ottobre a Palazzo Chigi si è riunito il Consiglio dei ministri. All’ordine del giorno il Documento programmatico di bilancio (Dpb) che è stato illustrato, unitamente ai principali contenuti del disegno di legge di bilancio per il triennio 2026-2028, dal Ministro dell’Economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti. In sintesi, il Dpb prevede in materia di fisco il proseguimento del percorso di riduzione della tassazione sul reddito da lavoro con riduzione della seconda aliquota Irpef dal 35% al 33%, inoltre saranno stanziati 2 miliardi di euro per l’adeguamento salariale al costo della vita. Per le imprese, sono previsti interventi a sostegno degli investimenti in beni materiali attraverso la maggiorazione del costo di acquisizione valido ai fini del loro ammortamento per un valore complessivo di 4 miliardi di euro. Per le famiglie vengono stanziati 3,5 miliardi per il triennio 2026-2028 al fine di favorire l’accesso a diverse agevolazioni. In tema di politiche sociali, la manovra conterrà iniziative per l’adeguamento pensionistiche alle nuove aspettative di vita. In ambito di sanità, ai rifinanziamenti dalla precedente legge di bilancio pari a circa 5 miliardi di euro peri il 2026, 5,7 miliardi per il 2027 e quasi 7 miliardi per il 2028, si aggiungono 2,4 miliardi per il 2026 e 2,65 per i due anni successivi. Per finanziare la manovra, oltre alla rimodulazione del Pnrr, concorrono le risorse reperite dagli intermediari finanziari e assicurativi. Sempre in materia economica, il Cdm ha approvato un decreto-legge che introduce diverse misure urgenti, tra le quali, interventi a sostegno dei giovani, formazione universitaria, formazione e digitalizzazione, incrementando le risorse per il Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.

Il testo del Dpb 2026

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza