Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

Fendi Casa in Luxury Living Group

01 luglio 2025 | 10.22
LETTURA: 5 minuti

1 luglio 2025. Luxury Living Group, società appartenente al gruppo Haworth Lifestyle, e FENDI, società appartenente al gruppo francese LVMH, hanno annunciato oggi di aver raggiunto un accordo attraverso il quale gli articoli di arredo e gli accessori home a marchio Fendi Casa verranno prodotti e distribuiti a livello mondiale da Luxury Living Group a partire dal 1° Luglio 2025.

L’operazione si è perfezionata attraverso l’acquisizione da parte di Luxury Living Group del 100% di FFD (Fashion Furniture Design S.p.A.) società che detiene la licenza home del marchio Fendi Casa insieme a tutti i diritti di produzione e distribuzione relativi ai prodotti sopra indicati.

Luxury Living Group è la società del gruppo Haworth Lifestyle che si occupa della creazione, produzione e distribuzione di marchi del lusso nel settore dell’arredo ed illuminazione. Fondata negli anni ’80 da Alberto Vignatelli la società conta su 300 addetti largamente impiegati nei siti produttivi di Forlì ed opera 12 negozi nel mondo gestiti direttamente insieme ad una rete di oltre 300 distributori

mono o multi-marca.

Per Luxury Living Group si tratta di un felice ritorno. Fu infatti nel 1988 che Alberto Vignatelli, fondatore di Luxury Living Group, e FENDI presentarono la prima collezione di complementi di arredo Fendi Casa, con la vocazione di arredare gli ambienti più prestigiosi con lo stesso stile della Maison romana. Un progetto visionario e pionieristico nel settore del mobile di lusso, che per la prima volta vedeva un’azienda di moda presentare una linea di arredo e accessori per l’home decor, con una visione globale.

Un’estetica contemporanea scelta per impreziosire le dimore internazionali più importanti, che si è sviluppata restando fedele al proprio linguaggio formale e a produzioni strettamente Made in Italy.

Emblema di un raffinato intuito creativo, sin dall’inizio la collezione Fendi Casa si è affermata per la sofisticatezza e lo stile senza tempo dei suoi arredi. Tra i primi progetti, il divano Farnese evidenzia immediatamente il forte legame con i codici di FENDI:

le linee sobrie e posate sono impreziosite dal rivestimento con l’iconico logo FF di FENDI, disegnato da Karl Lagerfeld nel 1965.

Una tendenza ripresa anche nei divani degli anni successivi, in cui il tessuto logo-no-logo Pequin, dall’inconfondibile motivo a righe, viene declinato in varie accezioni, secondo le cromie classiche nel divano Borghese del 1989, o con colorazioni neutre nei progetti Tiberio del 1992 e Bonifacio del 1995.

Tra i codici FENDI applicati al mobile, si trova il famoso punto Selleria, realizzato a mano per delineare i profili di divani e poltrone, connotati dalla distintiva placca in argento; ma anche i più classici motivi Villa Borghese e Piazza di Siena ricamati per arricchire e decorare le superfici.

Il marchio continuò a crescere costantemente per oltre 40 anni e poggiandosi su questa ricca e consapevole esperienza, Fendi Casa inizia oggi una nuova fase della sua evoluzione nell’alveo Luxury Living Group, in termini di creatività, qualità, innovazione e distribuzione sui mercati.

Andrea Gentilini, CEO di Luxury Living Group, ha commentato: “Il ritorno di Fendi Casa in Luxury Living Group rappresenta per me, per Olga Vignatelli e per tutte le nostre maestranze uno straordinario riconoscimento ed apprezzamento del lavoro sviluppato in questi anni. Ritroviamo un marchio per noi identitario, al quale tutti dobbiamo molto ed al quale rimaniamo profondamente legati. La squadra lavorerà con forza e sollecitudine per portare Fendi Casa al massimo livello che merita” Dario Rinero, CEO di Haworth Lifestyle, ha commentato:

“Ho sempre creduto profondamente nel progetto di Luxury Living Group di poter rappresentare i migliori marchi del lusso mondiale nel nostro settore e questo felice ritorno testimonia la bontà e la forza di questo progetto e di questa straordinaria squadra. La grande sintonia, stima e collaborazione mai sopita con FENDI ci consentirà di riprendere insieme il cammino con determinazione e sollecitudine”.

Ramon Ros, CEO FENDI, ha commentato:

“Con grande entusiasmo accogliamo questa partnership con Luxury Living Group e con il Gruppo Haworth Lifestyle. Puntando sulla creatività e l’innovazione del design che continueranno a contraddistinguere i prodotti Fendi Casa a livello globale, guardiamo al futuro con molto ottimismo e fiducia rispetto al raggiungimento dei nostri ambiziosi obiettivi.”

FENDI

La Maison FENDI fu fondata da Adele e Edoardo Fendi a Roma nel 1925. A seguire fu aperta una piccola

boutique di pelletteria con laboratorio di pellicceria. Riscuotendo ben presto successo a livello internazionale,

FENDI si afferma come brand rinomato per la sua eleganza, artigianalità, innovazione e stile. Chiamato dalle

leggendarie cinque sorelle Fendi, nel 1965 inizia la collaborazione con Karl Lagerfeld, durata 54 anni. Nel

1992 Silvia Venturini Fendi lo affianca nella Direzione Artistica; nel 1994, le viene affidata la direzione degli

Accessori ed in seguito della Collezione Uomo. Nel 2000 il Gruppo LVMH acquista delle quote di FENDI,

diventandone azionista di maggioranza nel 2001. Nominato nel 2020, Kim Jones ha ricoperto il ruolo di

Direttore Artistico delle Collezioni Couture e Donna fino al 2024. Dal 2020, Delfina Delettrez Fendi, quarta

generazione della famiglia Fendi, è Direttore Artistico Gioielli. Oggi FENDI è sinonimo di qualità, tradizione,

sperimentazione e creatività.

www.fendi.com

@fendi

HAWORTH LIFESTYLE

Haworth Lifestyle è una federazione di marchi leader del design globale, parte di Haworth Inc., un'azienda

statunitense che opera nel settore dell'arredamento e degli interni commerciali con un fatturato di 2,6 miliardi

di $ e oltre 8.000 membri in tutto il mondo. Haworth Lifestyle vanta un portafoglio unico di marchi di produzione,

retail e licenze nel mondo del design e del lusso: Poltrona Frau, Ceccotti, Cassina, Zanotta, Cappellini,

Karakter, JANUS et Cie, Interni, Luminaire, Luxury Living Group, Ralph Lauren Home, Bentley Home, Bugatti

Home, Dolce&Gabbana Casa, Trussardi Casa e Versace Home. La federazione si compone di team

multiculturali in continua espansione ed evoluzione e ospita marchi diversi ma complementari con uno scopo

comune di promuovere il design e l'artigianato nel mondo.

www.haworthlifestyle.com

For any additional information, please contact:

PR Manager, FENDI

flavia.cirrincione@fendi.com

Contatti:
Press Office, Luxury Living Group
M&C Saatchi PR info@mcsaatchipr.com

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza