Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

Il binomio perfetto di Malta: tra investimenti immobiliari e nuove opportunità business

Il binomio perfetto di Malta: tra investimenti immobiliari e nuove opportunità business
30 settembre 2025 | 10.06
LETTURA: 3 minuti

Milano, 29/09/2025 - Il mondo del lavoro e delle opportunità business è profondamente cambiato e negli ultimi anni Malta si sta dimostrando un polo strategico. Territorio di lingua inglese, tassazioni agevolate, stabilità politica e ottimo clima rendono l’isola del Mediterraneo una splendida meta dove investire.

Nel 2025 le previsioni sono più che positive: nel campo del real estate maltese si stimano circa 110 miliardi di movimento, con una crescita annuale prevista sopra il 4% entro il 2029. Cosa significa? Che la crescita non si ferma e continuerà nel tempo con costanza. Non ci sono dubbi, si rivela una destinazione solida e attrattiva per investitori e professionisti.

Il mercato immobiliare di Malta

Le stime mostrano un settore in crescita costante con un ritmo più sostenibile rispetto agli anni di boom. L’aumento dei prezzi, stimato attorno al 3,3% annuo, indica invece una fase di stabilizzazione. Il costo medio al metro quadro? Si attesta intorno ai 3300 euro ma ci sono delle differenze a seconda del tipo di casa, metratura, posizione e ovviamente design e tecnologie.

Gli appartamenti sono l’unità abitativa che ha registrato gli incrementi più significativi, confermandosi la scelta preferita da chi cerca una seconda casa o un immobile da mettere a reddito. Cercare casa a Malta su Darscover.com dà modo di trovare immobili da comprare o affittare, vagliando una visione sulla mappa o flaggando determinati parametri essenziali per le proprie necessità.

Il portale innovativo punta l’attenzione su Malta e Gozo utilizzando la tecnologia più moderna, gli algoritmi e il local market intelligence per rispondere alle esigenze degli utenti.

Tra le migliori opportunità? Investire in soluzioni studiate per il turismo, inserendosi poi in affitti brevi o in quel segmento che registra un importante incremento di acquisti del servizio favorito anche dal boom di voli e collegamenti verso il territorio.

È importante sapere che per poter fare investimenti immobiliari a Malta i cittadini UE che non risiedono a Malta non hanno bisogno di particolari autorizzazioni se non l’AIP che ha un prezzo di 233 euro ma sarà necessario scegliere un prodotto del valore minimo di 107.670 euro. Più morbide le misure per chi risiede sul territorio da almeno 5 anni.

Perché Malta? Stranieri e italiani scelgono l’isola per un pacchetto di incentivi fiscali messo a disposizione dal governo. Ci sono opportunità interessanti per l’acquisto immobiliare, per chi porta la residenza e tassi di interesse sui mutui competitivi. Tutto ciò rende un ottimo rifugio nel Mediterraneo ma anche un’opzione interessante per il business che sta crescendo sul territorio.

Malta e lifestyle: dalle seconde case al lavoro

Se dal punto di vista economico le opportunità offerte dal territorio sono oggettive, dobbiamo sottolineare come ci siano degli aspetti che hanno reso il luogo ancora più catchy agli occhi degli investitori. Perché ci si innamora di Malta?

Partiamo dal clima: mite, piacevole e pronto a far innamorare molti viaggiatori. Non da meno il patrimonio culturale e una scena gastronomica in fermento che rendono il luogo ideale per viverci e trascorrere lunghi periodi.

Il numero di nomadi digitali, imprenditori e professionisti che scelgono Malta per vivere e sviluppare la propria attività è in aumento. Basti pensare che sono molti a investire qui nell’acquisto di una seconda casa.

Dobbiamo sottolineare che il mercato non è l’unico settore a crescere; il territorio viene considerato un hub per nuovi business. Da tecnologia e fintech, con un ecosistema favorevole per le startup, all’intrattenimento digitale senza scordarci, ovviamente, del turismo di lusso e dell’hospitality.

È chiaro che tutto ciò si abbina alla perfezione con la realtà commerciale di Malta e quindi al fatto che sempre più persone puntano a investire su residenze di pregio, contribuendo (di fatto) a un circolo che rafforza il tessuto immobiliare da una parte, e quello imprenditoriale dall’altra.

A supportare la crescita del settore ci pensano alcuni strumenti digitali: esistono portali innovativi che permettono agli utenti di accedere a un’ampia gamma di offerte e valutare prezzi e zone fino a individuare la proposta giusta per sé.

Malta non può che essere considerata un laboratorio unico dove il lifestyle mediterraneo e le opportunità economiche si incontrano favorendo un mercato immobiliare in crescita, florido e dinamico. Investitori e imprenditori sanno di poter contare sull’isola e su Gozo per poter acquistare una seconda casa o affittarne una dove muovere i primi passi verso una nuova avventura lavorativa.

Contatti:
Immediapress
Ufficio stampa: Darscover
Contatto: team@darscover.com

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza