Comunicato stampa - contenuto promozionale
Responsabilità editoriale di Immediapress

La plastica è un bene prezioso: dobbiamo imparare a utilizzarla correttamente

Sbamet
Sbamet
11 novembre 2025 | 16.34
LETTURA: 3 minuti

Torino, 11/11/2025 - È il messaggio al centro della 18ª edizione dell’audit di certificazione di Sbamet Srl, che quest’anno si è svolta in un’occasione speciale: la celebrazione dei 50 anni di attività dell’azienda torinese, punto di riferimento nel settore della trasformazione delle materie plastiche.

«Abbiamo scelto la giornata della certificazione per festeggiare questo importante traguardo e ribadire il valore della plastica quando viene impiegata con responsabilità» – afferma Saverio Manzato, titolare di Sbamet Srl. «Durante la riunione finale dell’audit sono emerse riflessioni fondamentali sul ruolo dei materiali plastici nel mondo moderno».

Plastica, sostenibilità e responsabilità

Nella corsa al “green a tutti i costi”, la plastica viene spesso percepita come un problema. Sbamet ribalta questa narrativa ricordando che la plastica è una risorsa preziosa, indispensabile in molti ambiti industriali e quotidiani, se utilizzata e riciclata correttamente.

L’azienda si è sempre distinta per la produzione di manufatti durevoli e riutilizzabili, prendendo una posizione netta contro l’usa e getta.

«Per chi, come noi, lavora la plastica, ogni grammo conta. Vederla trasformata in scarto prematuro genera sconforto: un materiale così versatile non deve diventare rifiuto, ma tornare a nuova vita attraverso il riciclo» ribadisce Saverio Manzato.

Prodotti durevoli, riciclabili e per molteplici settori

Uno dei prodotti simbolo della storia aziendale è il tutore agricolo, la nota “canna simil bamboo”, in produzione sin dagli anni ’70. Questo prodotto è robusto, multiuso, riutilizzabile di stagione in stagione e completamente riciclabile a fine vita.

Sbamet è inoltre attiva nella realizzazione di profili rigidi e flessibili per molteplici applicazioni industriali. Grazie all’innovativo impianto di elettroerosione, è possibile partire direttamente dalla realizzazione dell’attrezzatura.

Particolarmente rilevanti i profili armati con anima metallica ricoperta in PVC flessibile (come guarnizioni guisnap, parabordi e coprilamiera), che offrono maggiore riciclabilità rispetto alla gomma e un superiore comportamento ignifugo nelle applicazioni in cui è richiesto.

Anche il reparto stampaggio continua a crescere, mantenendo competitività e qualità nonostante la concorrenza dei mercati esteri a basso costo.

50 anni di esperienza orientati al futuro

Cinquant’anni di storia hanno permesso a Sbamet di costruire un patrimonio di competenze unico, frutto di passione, ricerca e continua evoluzione. Oggi l’azienda guarda avanti con la stessa determinazione che l’ha guidata sin dall’inizio: investe in tecnologie sempre più avanzate, integra i principi dell’economia circolare nei propri processi e adotta soluzioni produttive attente all’ambiente.

La sostenibilità rappresenta infatti una direttrice strategica per Sbamet: oltre il 70% dell’energia necessaria alla produzione proviene da fonti rinnovabili grazie all’impianto fotovoltaico installato in sede, contribuendo in modo concreto alla riduzione dell’impatto ambientale. A questo si affianca una politica di mobilità aziendale responsabile, che ha portato alla scelta di una flotta composta per il 70% da veicoli full electric, con l’obiettivo di abbattere ulteriormente le emissioni di CO₂ legate alla logistica interna e ai trasferimenti del personale.

Ogni scelta industriale riflette così una visione responsabile e orientata al futuro, in cui qualità, efficienza e rispetto per l’ambiente procedono di pari passo per valorizzare un Made in Italy affidabile, innovativo e sostenibile nel mondo della trasformazione delle materie plastiche.

Sbamet Srl nasce nel 1975 a Torino come azienda specializzata nell’estrusione delle materie plastiche. In cinquant’anni di attività ha ampliato il proprio know-how nei settori agricolo, industriale e automobilistico, proponendo una gamma completa di soluzioni durevoli e riciclabili, progettate e prodotte interamente in Italia.

Contatti:
Immediapress
Contatti Stampa: Sbamet Srl
Tel. 39 011 9085341
Email: info@sbamet.it
Sito web: https://sbamet.it/

Comunicato stampa - contenuto promozionale
Responsabilità editoriale di Immediapress

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza