Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire/h2>

Lusochimica S.p.A. (Gruppo Menarini) premiata dalla Commissione europea con il riconoscimento 'STEP Seal' e un finanziamento per il progetto SmartNEBI, che rende più sostenibile e green la sintesi del nebivololo

22 settembre 2025 | 13.28
LETTURA: 3 minuti

LOMAGNA, Italia, 22 settembre 2025 /PRNewswire/ -- Lusochimica S.p.A., azienda del Gruppo Menarini specializzata nella sintesi di principi attivi farmaceutici, annuncia di aver ottenuto da parte dell'UE il significativo riconoscimento STEP Seal*, marchio di qualità che evidenzia il potenziale di progetti promettenti nel settore delle tecnologie pulite e ne attesta l'eccellenza, per il progetto SmartNEBI, quale progetto all'avanguardia per una sintesi più sostenibile ed efficiente del nebivololo, principio attivo di uso consolidato per il trattamento di patologie cardiovascolari.

 

Il progetto SmartNEBI è gestito dall'European Health and Digital Executive Agency (HaDEA), un'agenzia esecutiva della Commissione Europea, e finanziato nell'ambito di EU4Health, il programma di finanziamento dell'UE progettato, tra gli altri obiettivi, per affrontare le sfide sanitarie transfrontaliere mediante progetti innovativi e di altissima qualità nel settore della salute. L'ottenimento dello STEP Seal certifica il contributo strategico di SmartNEBI agli obiettivi della Piattaforma Tecnologie Strategiche (STEP), riconoscendone il valore per lo sviluppo tecnologico e produttivo dell'Europa.

La portata innovativa di SmartNEBI risiede nell'integrazione sinergica tra la biocatalisi, processo che sfrutta enzimi come catalizzatori biologici per guidare trasformazioni chimiche in modo selettivo, efficace ed eco-compatibile, e la chimica di flusso che permette di operare in modo estremamente efficiente e in condizioni più sicure, con una maggiore efficienza nel trasferimento di massa e calore. Questa combinazione permette una sintesi del nebivololo più produttiva, sostenibile e scalabile, garantendo un impatto ambientale minore in termini di consumi energetici.

"Siamo estremamente orgogliosi di aver ricevuto questo riconoscimento che conferma l'impegno del Gruppo Menarini nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per l'intera industria farmaceutica e la capacità del team Grants & Funding di valorizzare a livello europeo le nostre eccellenze" ha dichiarato Roberto Falorni, Direttore Generale di Lusochimica S.p.A. "SmartNEBI è un progetto strategico per Lusochimica e rappresenta un passo fondamentale verso una produzione farmaceutica più 'verde', efficiente e sicura, riducendo l'uso di solventi e ottimizzando i consumi energetici, oltre a rafforzare la sicurezza della catena di approvvigionamento del nebivololo, farmaco essenziale per la salute di milioni di pazienti di tutto il mondo".

Informazioni su Lusochimica S.p.A.Lusochimica SpA è un'azienda italiana del Gruppo Menarini attiva nella produzione e sintesi di principi attivi farmaceutici e nello sviluppo di processi di produzione scalabili. Con sede a Lomagna (LC), conta 3 stabilimenti produttivi a Lomagna, Pisa e Casaletto Lodigiano (LO), i cui processi produttivi rispettano rigorosamente gli standard internazionali cGMP. www.lusochimica.it

Informazioni sul Gruppo Menarini

Il Gruppo Menarini è una azienda farmaceutica e diagnostica, con sede a Firenze, presente oggi in 140 paesi del mondo; con 4,603 miliardi di euro di fatturato consolidato, conta più di 17.000 dipendenti. Con 9 centri di Ricerca e Sviluppo i suoi prodotti sono presenti nelle più importanti aree terapeutiche tra cui cardiologia, oncologia, gastroenterologia, pneumologia, malattie infettive, diabetologia, infiammazione e analgesia. La produzione farmaceutica, invece, è realizzata nei 18 stabilimenti produttivi del Gruppo, in Italia e all'estero, dove sono prodotte e distribuite nei cinque continenti oltre 609 milioni di confezioni all'anno. Con la sua produzione farmaceutica Menarini contribuisce, in modo continuo e con standard di qualità elevatissimi, alla salute dei pazienti di tutto il mondo. www.menarini.com

* STEP – Strategic Technologies for Europe Platform, creata dall'UE all'inizio del 2024 per sostenere l'industria europea e stimolare gli investimenti nelle tecnologie critiche in Europa. 

Progetto finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni espresse sono tuttavia quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea o di HaDEA. Né l'Unione Europea né l'ente erogatore possono essere ritenuti responsabili per tali opinioni.

Logo: https://mma.prnewswire.com/media/2778446/LUSOCHIMICA_Logo.jpgLogo: https://mma.prnewswire.com/media/2778447/Cofunded_EU_Logo.jpg

 

View original content:https://www.prnewswire.com/it/comunicati-stampa/lusochimica-spa-gruppo-menarini-premiata-dalla-commissione-europea-con-il-riconoscimento-step-seal-e-un-finanziamento-per-il-progetto-smartnebi-che-rende-piu-sostenibile-e-green-la-sintesi-del-nebivololo-302562857.html

Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale PrNewswire. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza