Comunicato stampa - contenuto promozionale

Responsabilità editoriale di Immediapress

Saudi Make Future: il WMF debutta in Arabia Saudita con un evento per lo sviluppo globale dell’AI e delle tecnologie avanzate

Saudi Make Future: il WMF debutta in Arabia Saudita con un evento per lo sviluppo globale dell’AI e delle tecnologie avanzate
31 ottobre 2025 | 15.01
LETTURA: 6 minuti

Siglato l’accordo tra Search On Media Group e i partner sauditi PNG e Jusur International per la realizzazione in Arabia di WMF. L’edizione “Saudi Make Future” è in programma dal 14 al 16 dicembre 2026 presso il Riyadh International Convention & Exhibition Center. L’evento rappresenta un passo strategico verso la costruzione di alleanze di alto livello per la diffusione e lo sviluppo dell’AI in ogni sua declinazione, attraverso attività congiunte di formazione, divulgazione e cooperazione economica tra Italia e Arabia Saudita.

Bologna, 31 ottobre 2025Il WMF – We Make Future, Fiera Internazionale Certificata e Festival dedicato all’Intelligenza Artificiale, alla Tecnologia e all’Innovazione Digitale, annuncia la sua prima edizione in Arabia Saudita. Dal 14 al 16 dicembre 2026, il Riyadh International Convention & Exhibition Center ospiterà “Saudi Make Future”, l’evento ufficiale del network globale del WMF e punto di riferimento per la cooperazione internazionale nell’Intelligenza Artificiale, nella tecnologia e nell’innovazione digitale. La manifestazione riunirà menti, aziende, università e centri di ricerca da oltre 90 paesi e presenterà le ultime applicazioni e soluzioni AI in settori come istruzione, sanità, industria ed energia. L’evento in Arabia Saudita prende origine dal format di WMF – We Make Future, nato in Italia e oggi riconosciuto come uno dei principali eventi mondiali dedicati all’innovazione, all’intelligenza artificiale e alle tecnologie digitali. La prossima edizione, in programma dal 24 al 26 giugno 2026 presso BolognaFiere, sarà punto d'incontro di un ecosistema globale, aprendo la strada alla prossima edizione saudita.

Siglata la partnership strategica internazionale - L’accordo per la realizzazione dell’edizione saudita del WMF è stato formalmente siglato durante la missione della delegazione araba in Italia, alla presenza dei partner strategici Nasser bin Saeed Al-Hajri - Presidente del Consiglio Internazionale Saudita per gli Affari e gli Investimenti e Presidente del Consiglio di Amministrazione di PNG, Saud bin Hamad Al Fatih - CEO di PNG, e Khaled Safran, CEO e Founder di Jusur International for Public Relations and International Marketing.

La delegazione è stata ricevuta presso l’headquarter di Search On Media Group, azienda proprietaria e organizzatrice del WMF, confermando il carattere istituzionale e strategico della partnership e consolidando il ruolo del WMF come piattaforma internazionale di riferimento per l’innovazione e la cooperazione in ambito AI e non solo.

Commentando l’incontro, Nasser Alhajri - Presidente del Consiglio Internazionale Saudita per gli Affari e gli Investimenti ha dichiarato“L’Arabia Saudita non sta semplicemente ospitando un’esposizione internazionale con Saudi Make Future; sta plasmando il futuro stesso. La Vision 2030 ha creato un ambiente fertile per l’innovazione e l’imprenditorialità, e questa esposizione mira a valorizzare i progressi straordinari raggiunti e a posizionare il Regno come una destinazione globale per la tecnologia e la conoscenza.”

Saud Al-Fetaih, CEO di PNG ha confermato che l’edizione saudita di “We Make Future” sarà diversa in ogni dettaglio: “Non stiamo semplicemente trasferendo l’esperienza

europea in Arabia Saudita; la stiamo riprogettando per rispecchiare l’ambizione del Regno e dei suoi giovani, desiderosi di innovazione.” Ha aggiunto che il team saudita sta collaborando strettamente con i partner italiani per garantire un’esperienza pienamente integrata, che unisca tecnologia, opportunità di investimento e coinvolgimento della comunità - trasformando l’evento in una piattaforma internazionale unica, capace di riunire grandi aziende globali e giovani talenti sauditi per co-creare il futuro.

L’edizione saudita rappresenta quindi una tappa cruciale nell’espansione globale della manifestazione, capace di attivare un ecosistema internazionale di attori impegnati nello sviluppo di tecnologie avanzate, digitalizzazione e intelligenza artificiale, promuovendo una visione lungimirante di progresso tecnologico e imprenditoriale a livello globale. L’evento Saudi Make Future inoltre si inserisce come tassello in un più ampio piano di sviluppo dedicato alla formazione e alla diffusione delle competenze in intelligenza artificiale in Arabia Saudita.

Convergenza del WMF con la Vision 2030 dell’Arabia Saudita - Elemento centrale di questa edizione è la convergenza tra la missione del WMF e la Vision 2030 dell’Arabia Saudita, il piano strategico nazionale volto a costruire un’economia basata sull’innovazione, sulla conoscenza e sulla diversificazione sostenibile. L’Arabia Saudita sta infatti avanzando rapidamente per affermarsi come centro regionale di eccellenza nell’innovazione, nello sviluppo industriale e tecnologico, rafforzando la propria presenza internazionale nei settori dell’intelligenza artificiale, delle tecnologie digitali e dell’industria avanzata. In questo contesto, Search On Media Group e WMF sono stati riconosciuti come partner strategici, inseriti all’interno di un piano di sforzi continui volto a consolidare il ruolo del Paese come hub globale per innovazione e tecnologia.

Un hub internazionale di eccellenza - “Saudi Make Future” si propone di essere un hub internazionale di eccellenza, dove tecnologia, digitale e intelligenza artificiale si pongono al servizio dell’imprenditorialità, dello sviluppo sostenibile e della formazione di un ecosistema innovativo globale. L’evento accoglierà istituzioni, innovatori, startup, investitori internazionali, offrendo un’esperienza che rappresenta il linguaggio del futuro e della trasformazione tecnologica.

“Con Saudi Make Future intendiamo rafforzare la collaborazione internazionale e creare un ponte tra gli ecosistemi dell’innovazione globale. L’edizione di Riyadh sarà un’occasione privilegiata per condividere una visione di innovazione responsabile e partecipata, in piena sintonia con la Vision 2030 dell’Arabia Saudita, e per sviluppare progettualità concrete nell’ambito dell’intelligenza artificiale in Medio Oriente, grazie alla collaborazione con i nostri partner. Attraverso la diffusione di formazione, servizi e opportunità legate al WMF, vogliamo contribuire alla crescita di un ecosistema innovativo e sostenibile nella regione”, ha dichiarato Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF.

Khaled Safran, CEO di Jusur International for Public Relations and International Marketing, ha commentato: “Siamo davvero lieti di costruire questo ponte tra Italia e Arabia Saudita, guidato dall’intelligenza artificiale. Questo evento rappresenta una piattaforma importante per le aziende internazionali che desiderano sviluppare progetti in Arabia Saudita, e vedere queste iniziative prendere forma è motivo di grande soddisfazione e orgoglio.”

L’evento, precedentemente annunciato sul Mainstage del WMF 2025, rappresenta un passo concreto nel piano strategico di internazionalizzazione della piattaforma, volto a sostenere modelli di sviluppo aperti, collaborativi e sostenibili, coerenti con la visione di “Business of Tomorrow” promossa da WMF e Search On Media Group.

Fiera Internazionale Certificata e Festival su Intelligenza Artificiale, Tecnologia e Innovazione Digitale

Il 24 - 25 - 26 GIUGNO 2026, presso BolognaFiere, torna il WMF - We Make Future, fiera internazionale certificata interamente dedicata al mondo dell’innovazione. Manifestazione di richiamo globale, riunisce annualmente il meglio dell’artificial intelligence, della tecnologia e dell’innovazione digitale e sociale, insieme ai principali player internazionali, startup, scaleup, investitori, istituzioni, università ed enti non-profit. Con più di 73.000 presenze da 90 Paesi nel 2025, +700 espositori, oltre 1.000 speaker e ospiti da tutto il mondo, 3.000 tra startup e investitori, e partner coinvolti per un portafoglio di investimenti pari a 1.500 miliardi, +304 miliardi di AUM, oltre 72,8 miliardi di dollari in operazioni finanziate e più di 17.000 round di investimento gestiti, il WMF è la Fiera internazionale di riferimento per il mondo dell’innovazione.

Search On Media Group - Humans Leading Innovation Dal 2004 l'azienda ha l'obiettivo di diffondere la cultura digitale gestendo community, supportando attività di condivisione e svolgendo consulenza strategica e operativa, con il reparto Search On Consulting, nel settore del Digital Marketing e della Digital Transformation per grandi aziende. Dall’esperienza e dalla professionalità di Search On Media Group nascono poi la Business Unit Event Agency - che organizza il WMF e altri eventi proprietari e per clienti - e la piattaforma ibrida.io - che gestisce eventi online, ibridi e offline, in modo personalizzabile e flessibile.

Contatti:
Immediapress
Per informazioni e materiale
Ufficio Stampa WMF: press@wemakefuture.it / Tel: 051 0951294

Comunicato stampa - contenuto promozionale

Responsabilità editoriale di Immediapress

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza