Comunicato stampa sponsorizzato - Responsabilità editoriale di Immediapress

Visure online in crescita nel 2024: Ivisura fotografa il nuovo scenario digitale italiano

20 agosto 2025 | 09.33
LETTURA: 4 minuti

Ivisura , piattaforma italiana specializzata nella fornitura di visure e documenti ufficiali online, accende i riflettori su un fenomeno in forte espansione: la crescente digitalizzazione delle richieste di visura in Italia. In un anno caratterizzato da una spinta accelerata verso la semplificazione burocratica e l’accesso digitale ai servizi pubblici, le visure online si affermano come uno degli strumenti più richiesti da cittadini, professionisti e aziende.

Il 2024 ha segnato un punto di svolta, con un incremento marcato nelle richieste telematiche di visure camerali, catastali, ipotecarie e PRA. Una transizione favorita da fattori tecnologici, normativi e culturali, che sta ridefinendo il modo in cui gli italiani si rapportano con le informazioni ufficiali. E Ivisura, con la sua offerta di servizi digitali accessibili, veloci e affidabili, si conferma protagonista di questa trasformazione.

“Il nostro osservatorio interno ha rilevato una crescita a doppia cifra mese su mese nella domanda di documenti digitali,” afferma il team di Ivisura. “Un segnale chiaro di quanto la digitalizzazione non sia più una prospettiva futura, ma una realtà consolidata, anche in un ambito come quello delle visure, storicamente legato a iter cartacei e lunghe attese.”

I numeri parlano chiaro: boom delle visure digitali nel 2024

Secondo le rilevazioni delle Camere di Commercio e dei principali portali istituzionali, nel 2024 oltre il 60% delle visure richieste è stato ottenuto attraverso canali digitali. Un dato in netta crescita rispetto al 47% registrato nel 2023 e al 38% del 2022. Il trend si è consolidato in tutti i comparti, dalla visura camerale alla visura catastale, passando per quelle ipotecarie e automobilistiche.

Questa trasformazione è legata a più fattori:

  1. la crescente diffusione dell’identità digitale (SPID, CIE, CNS);
  2. la maggiore consapevolezza degli utenti su come accedere in autonomia ai dati pubblici;
  3. il miglioramento delle piattaforme e dei sistemi di pagamento digitali.

“Non è solo una questione di tecnologia, ma di mentalità,” sottolinea Ivisura. “Gli utenti chiedono soluzioni che siano veloci, sicure, accessibili da qualsiasi dispositivo, e che non richiedano competenze tecniche avanzate.”

Perché gli utenti scelgono Ivisura

In questo contesto, Ivisura si è affermata come il punto di riferimento per chi cerca visure ufficiali in modo semplice e immediato. La piattaforma consente di richiedere con pochi clic:

  1. Visure camerali ordinarie e storiche
  2. Visure catastali, planimetrie e mappe
  3. Visure PRA per targa o nominativo
  4. Estratti cronologici, bilanci aziendali, protesti e fascicoli

Ogni documento viene emesso in formato digitale ufficiale, con valore legale e immediata consultabilità, anche da smartphone e tablet.

“Il nostro impegno è quello di semplificare un’operazione che, fino a poco tempo fa, richiedeva code, appuntamenti e tempi lunghi. Ora tutto avviene online, con piena trasparenza e supporto in ogni fase della richiesta.”

Velocità, sicurezza, semplicità: i vantaggi chiave

Uno degli elementi che spinge sempre più persone verso le visure digitali è la rapidità del servizio. Con Ivisura, la maggior parte dei documenti è disponibile in pochi minuti, direttamente via email o area riservata. I tempi di attesa si riducono drasticamente rispetto ai canali tradizionali.

A questo si aggiunge:

  1. la sicurezza dei dati, garantita da protocolli aggiornati e piena conformità GDPR;
  2. un servizio clienti attivo e competente, pronto a supportare anche i meno esperti;
  3. costanti aggiornamenti normativi e tecnici, per garantire un servizio sempre allineato con gli standard istituzionali.

Trasparenza nei costi e nei processi

Tutti i prezzi dei servizi su Ivisura sono chiari e accessibili. Nessuna sorpresa al momento del pagamento, e totale chiarezza su tempi di evasione e contenuto dei documenti.

Alcuni esempi:

  1. Visura camerale ordinaria: da 4,80 €
  2. Visura catastale: da 12 €
  3. Visura PRA per targa: da 6 €
  4. Visura ipotecaria: da 23 €

“Il nostro obiettivo è garantire massima trasparenza, sia nei costi che nella qualità del servizio. Ogni utente deve sapere cosa sta acquistando, con che tempistiche, e come utilizzare il documento ricevuto.”

Una piattaforma in evoluzione continua

Nel corso del 2024, Ivisura ha introdotto nuove funzionalità pensate per utenti professionali e business:

  1. gestione multi-account per studi legali e notai;
  2. dashboard per monitoraggio pratiche e alert automatici;
  3. sistemi di archiviazione documentale e download massivo.

Queste evoluzioni nascono da un dialogo costante con i clienti, e da una visione ben chiara: offrire non solo un servizio, ma una vera esperienza digitale.

Il futuro è digitale: cosa aspettarsi nel 2025

Le previsioni per il 2025 indicano un’ulteriore crescita delle visure online. L’integrazione sempre più profonda tra PA digitale, strumenti di identità e banche dati pubbliche porterà a una semplificazione ancora più spinta, sia per i privati che per i professionisti.

Ivisura continuerà a investire in innovazione, puntando su:

  1. automazione dei processi;
  2. intelligenza artificiale per l’analisi predittiva dei dati;
  3. servizi a valore aggiunto per PMI e consulenti.

“Il nostro percorso è appena iniziato. Vogliamo che Ivisura diventi la piattaforma di riferimento per accedere in modo smart ai dati ufficiali, in qualunque momento e da qualunque dispositivo.”

In un mondo sempre più digitale, anche le visure diventano un servizio accessibile, veloce e strategico per cittadini e imprese.

Contatti:
Immediapress
Visura Online e altri Documenti e Certificati su Ivisura.it

COMUNICATO STAMPA SPONSORIZZATO: Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dal soggetto che lo emette. I giornalisti Adnkronos non sono in nessun modo coinvolti né responsabili per i contenuti dei comunicati trasmessi.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza