
Nel mirino dei detrattori, il monologo pronunciato durante lo show dopo l'omicidio dell'attivista repubblicano Charlie Kirk
Bufera su Jimmy Kimmel dopo i commenti sull’assassinio di Charlie Kirk. E con le polemiche, arriva quindi anche la sospensione decisa da Abc del programma "Jimmy Kimmel Live!".
Nel mirino dei detrattori, il monologo pronunciato durante lo show dopo l'omicidio dell'attivista repubblicano. "Abbiamo toccato ancora di più il fondo. Nella gang dei Maga (i sostenitori di Trump, ndr) - aveva detto il presentatore - molti stanno cercando disperatamente di far passare questo ragazzo, che ha ucciso Charlie Kirk, per qualcosa di diverso da loro. Stanno facendo di tutto per sfruttare politicamente la situazione". Poi l'affondo con la messa in onda si una clip di un'apparizione di Trump alla Casa Bianca. Alla domanda di un cronista sull'omicidio di Kirk, il presidente risponde parlando della costruzione della nuova sala da ballo: "E' al quarto stadio del lutto, la costruzione. Questo non è un adulto che piange un amico, è un bambino di 4 anni che ha perso un pesce rosso", dice Kimmel.
Dopo la cacciata dalla Abc e il polverone mediatico, spunta quindi l'ipotesi della fuga in Italia, perché il conduttore ha anche la cittadinanza italiana. Lo aveva annunciato lui stesso a giugno, durante il ricevimento per la festa della Repubblica di cui era stato ospite al consolato italiano a Los Angeles.
Al podcast "The Sarah Silverman Podcast", il conduttore aveva raccontato un paio di mesi dopo: "Ho appena ottenuto la cittadinanza, grazie alla mia amata nonna Edith, la cui famiglia veniva da Candida, nella provincia di Avellino. Ce l’ho". Un racconto che aveva fatto titolare alla Cnn "Il piano B di Kimmel potrebbe essere un trasferimento in Italia". Mentre il Guardian scrisse: "Ha ottenuto la cittadinanza italiana dopo l''incredibile' rielezione di Trump".
Sul legame con le sue origini aveva ricordato ancora: "Mio nonno raccontava sempre delle difficoltà che la sua famiglia affrontò dopo il terremoto del 1883 sull’isola di Ischia, dove persero quasi tutti i parenti. È una storia che mi ha sempre ispirato e fatto sentire vicino alle mie radici". E, con ironia, aveva aggiunto: "Mia nonna mi diceva sempre: ‘Hai il cervello di un criceto!’ (frase che il comico aveva pronunciato in italiano) Ma è grazie a lei che ho potuto ottenere la cittadinanza italiana e sentirmi parte di quella storia familiare".
Riguardo al clima politico negli Stati Uniti dopo il ritorno alla Casa Bianca di Trump, Kimmel aveva osservato: "Quello che sta succedendo è peggio di quanto pensassi. È incredibile. Penso che sia probabilmente anche peggio di quanto lui vorrebbe che fosse".