
Pa, De Berti (Itaca): "Avanti su digitalizzazione appalti pubblici"
L'intervista alla presidente dell'Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale
L'intervista alla presidente dell'Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale
Il presidente dell'Associazione dopo la sentenza che sconfessa la proroga delle concessioni al 2027: "In questi anni sentenze che hanno detto tutto e il contrario di tutto"
L'Ungdcec, difficile fare stime precise, ma si parla sicuramente di centinaia di migliaia di soggetti potenzialmente interessati alla misura
De Lise (Aiecc): "Introduzione quoziente familiare è cambio di paradigma"
“A fine anno, con i regali di Natale, compare a sorpresa (ma non tanto) tra gli emendamenti al Dl 155/2024 Legge di Bilancio, la rottamazione quinquies. Le motivazioni della quinta pace fiscale possono essere sintetizzate nell’opportunità per il governo di incassare il delta del mancato incasso dalla 'quater' stimato in 100 milioni di euro, e per rispondere alle richieste di aiuto di un gran numero di contribuenti che pur aderendo alla rottamazione quater, non sono riusciti a pagare le rate. Ciò ...
Previsto dal Decreto Omnibus (D.L. n. 113/2024), il Bonus Natale consiste in un’indennità di 100 euro e sarà corrisposto ai lavoratori dipendenti, in presenza di determinati requisiti, direttamente nella tredicesima mensilità. Il Bonus è disciplinato nel dettaglio dall’art. 2-bis, inserito in sede di conversione del D.L. n. 113/2024 a opera della L. n. 143/2024. E per avere maggiori informazioni sull’agevolazione è utile consultare l'approfondimento di oggi 12 novembre della Fondazione Studi Cons...
Nel volume edito da Luiss University Press si dimostra come ogni sistema, dalle leggi fiscali alle intelligenze artificiali, possa essere manipolato e sfruttato.
In vigore dal 1° ottobre 2024
La parola a sindacalisti, direttori del personale e giuristi e i consigli del tatuatore professionista
Giuseppe Guarino: "Abbiamo messo in contatto tutti i nostri dirigenti provinciali con i comandi della Polizia Stradale in tutte le province d'Italia"
L'analisi delle normative e della regolamentazione attuale dell'avvocato giuslavorista Francesco La Badessa
Il presidente nazionale: "Vengano attivate tutte quelle norme che erano state pensate all’interno del Family Act"
Ivo Allegro: "Il tasso di agevolazione ancora così ridotto probabilmente genererà un gigantesco effetto di spiazzamento degli investimenti preventivati"
Il ministro: "La formazione è essenziale per risolvere un problema evidente di competenze"
Il presidente del Cno dei professionisti, individuare metodo diverso da quello delle quote per portare nel Paese più forza lavoro regolare
Il commento dell'esperto dopo il raggiungimento delle delle 500mila firma da parte della Cgil
L'intervento di Roberto Impero, esperto internazionale di sicurezza stradale passiva e membro autorevole dell’Associazione mondiale della strada (Piarc)
Il presidente dell'Associazione: "Primo passo di un Piano più ampio, da estendere anche agli operatori del settore"
La quindicesima edizione della manifestazione dal titolo 'Etica e sicurezza sul lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale'