
Pnrr, Bellanova: "Attuazione sfida enorme nel Mezzogiorno"
La ministra: "Sono tra quelli che per primi hanno parlato di sviluppo nazionale a trazione meridionale: ne sono convinta adesso come allora".
La ministra: "Sono tra quelli che per primi hanno parlato di sviluppo nazionale a trazione meridionale: ne sono convinta adesso come allora".
Inoltrate richieste per asili, palestre e messa in sicurezza di edifici
“La rapidità con cui vanno realizzate le opere previste dal Pnrr e la velocità con cui vengono organizzate gare d’appalto e lavori sono un enorme vantaggio ma comportano anche un costo aggiuntivo. E quindi aprono degli interrogativi”. E’ quanto ha detto il Presidente dell’Autorità anticorruzione Gius...
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, presieduta da Massimiliano Fedriga, ha approvato tre documenti relativi al settore del trasporto pubblico locale. Testi che raccolgono le sollecitazioni e le proposte della commissione Infrastrutture e trasporti della Conferenza delle Regioni, c...
Previste tre nuove palestre scolastiche e strutture per nidi e scuole d'infanzia
Pubblicata la graduatoria dell’avviso pubblico. Nei prossimi mesi un nuovo bando per ampliare l’iniziativa
Von der Leyen: "L’Italia ha compiuto progressi sufficienti per ricevere un primo pagamento"
"Il 98,7% delle risorse è stato ripartito: il 98,1% dei 39,6 miliardi di euro del Pnrr e il 100% del fondo complementare". "In termini di traguardi e di obiettivi ci sono 53 traguardi finali da raggiungere entro il 2026: di cui 43 per investimenti e 10 per riforme. Nel 2021 abbiamo raggiunto tutti i ...
"Il Pnrr prevede risorse per il nostro Paese di 220 miliardi e 108 miliardi, ovvero la metà passa per il settore delle costruzioni. Ci sentiamo responsabili di questo cambiamento strategico del Paese'". Lo sottolinea il presidente dell'Ance, Gabriele Buia, in occasione della presentazione dell'Osserv...
Sono già 39 i progetti dell’Umbria finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza, per un valore di 1,57 miliardi di euro: un totale già molto rilevante e sicuramente destinato a crescere, frutto di un lavoro straordinario che la Regione ha portato avanti e che continua per int...
Il presidente ha ricordato come già il report dell’ottobre scorso dell’Osservatorio Terziario di Manageritalia segnalasse rischi di surriscaldamento dei prezzi e di carenza di competenze nel settore, dovuti agli incentivi e i bonus fiscali che hanno saturato l’offerta dell’industria edilizia.
Giovedì 17 febbraio alle ore 15 presso la delegazione di Arezzo di Confindustria Toscana Sud (Via Roma 2), l’Assessore alle opere pubbliche Alessandro Casi incontrerà le aziende associate per illustrare il piano delle opere per la rigenerazione urbana e la mobilità sostenibile del Comune di Arezzo. N...
''Tutti gli interventi effettuati nel corso di questo anno, programmati attraverso il pnrr, il piano complementare, la legge di bilancio e l'anticipazione Fcs'' ammontano complessivamente a ''103 miliardi di euro, di cui quasi 55 miliardi riguardano le ferrovie''. A delineare il ''quadro complessivo ...
Via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi di euro del Fondo Sviluppo e Coesione (periodo 2021-2027) per opere infrastrutturali immediatamente cantierabili a cui si aggiungono 1,6 miliardi di int...
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili: "Grazie ai fondi del Pnrr e non solo".
Venti milioni di euro saranno invece destinati a un borgo scelto dalla Regione
''Nel 2021 il Mims ha già distribuito il 99% dei 61,4 miliardi del Pnrr. In termini di traguardi e obiettivi 53 traguardi del Pnrr vanno raggiunti entro il 2026, 43 per investimenti e 10 per riforme. Noi abbiamo già conseguito tutti gli obiettivi del 2021 e già due traguardi per il 2022. Vorrei sotto...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili "ha sotto la propria responsabilità una quota importante di risorse per i progetti del Pnrr, oltre 61 miliardi di euro tra fondi europei e fondi nazionali del Piano Complementare. Nel 2021 ha raggiunto tutti gli obiettivi previsti dal Pnr...
Incontro questa mattina, a Roma, tra il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini e il sindaco della città metropolitana di Palermo Leoluca Orlando per discutere della programmazione delle risorse del Pnrr. Gli investimenti, al momento, sono pari a 2 miliardi e 700 milioni di euro complessivi p...
"Sostenibilità ambientale e giustizia sociale devono andare avanti insieme, altrimenti i 61 miliardi di competenza del nostro ministero del Pnrr non sarebbero andati per il 76% alla lotta al cambiamento climatico, e per il 56% al Mezzogiorno. L'Alta velocità nel sud non è l'unico intervento: ci sono ...