
Dopo la serie estiva, conclusasi con la presenza di Mario Giordano, nella serata di ieri è stata Gaia Tortora a presentare il suo libro 'Testa alta, e avanti', dedicato al ricordo del padre Enzo e del suo drammatico caso giudiziario, che ha prodotto anche il referendum sulla responsabilità civile de magistrati. Proprio sul tema referendum e giustizia, Tortora ha sottolineato: “Un governo di destra è l’unico che può portare a termine una riforma della giustizia, il Pd ha troppa paura per farla”.
“Quando cerchi di cambiare questo sistema - ha continuato - le alternative sono poche: o ti bruciano le penne, o desisti, o fai una riforma che non cambia nulla, come fu per Matteo Renzi”. Il prossimo appuntamento de L’Augusta sarà il 23 ottobre con un confronto tra Antonio Padellaro, editorialista de 'Il Fatto', che presenterà il suo ultimo libro 'Antifascisti immaginari', e Antonio Rapisarda, direttore de 'Il Secolo d'Italia', che parleranno di quanto e come la politica italiana sia cambiata negli ultimi 30-40 anni. A novembre, sarà l'onorevole Stefania Craxi a essere ospite dell'Augusta, dove parlerà del caso Sigonella e del ruolo di suo padre Bettino nella difesa della sovranità nazionale in un contesto di grave tensione internazionale con gli Stati Uniti, verificatosi esattamente 40 anni fa.