
Kennedy jr cambia comitato Cdc su vaccini: "Fuori scienziati dentro no-vax"
Le critiche dell'American College of Physicians e American Nurses Association
Le critiche dell'American College of Physicians e American Nurses Association
Bollino rosso a Bolzano, Campobasso e Perugia. Arancione a Bologna, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Rieti, Roma e Torino
"A casa a Roma non ho l'aria condizionata"
Da inizio 2025 sono 334. Iss: "Trend forse legato agli spostamenti durante le festività"
L'amministratore unico Marino, 'tecnologie e competenze per offrire percorsi diagnostici appropriati, efficaci e sostenibili'
Botta e risposta tra il governatore, che posta un video in cui rivendica la volontà di controllare e sanzionare eventuali "sistemi loschi", e i medici che parlano di accuse infondate: "Se sa, denunci"
Il bollettino ondate calore del ministero della Salute. Pre-allerta gialla per 9 città
Le nuove linee guida dell'Oms
"Instabilità del clima facilita lunghe code di stagione, molte le infezioni gastrointestinali"
Castiglione (Usl Umbria 2): "Indagine epidemiologica non evidenzia contatti all'estero né rapporti promiscui"
Appello da un convegno organizzato insieme ad Anaao, 'Regione ascolti nostre proposte per garantire cure sicure ai cittadini'
Riconosciuto dal tribunale del lavoro il ricorso di 2 direttori dell'Aou di Ferrara
"Insieme hanno garantito una risposta straordinaria in pandemia, quello spirito di unità nazionale continui a ispirarci ogni giorno". L'appello di Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, alla cerimonia per il 192° anniversario del Corpo Sanitario dell'Esercito Italiano
L'Ia conferma che il carico di chi ha mille pazienti e oltre non si può affrontare nelle 3 ore contrattuali, e la mole è cresciuta del 50-70% dopo Covid. Il segretario Giovanni Cirilli: "Dire che lavoriamo 2-3 ore o che il medico non si trova quando serve è semplicemente falso. Lede la credibilità de...
Icardi: "Nessun allarme, non è né più grave né più cattiva". E Bassetti avverte: "A Genova un decesso per polmonite devastante con altra variante più diffusa che elude i vaccini"
L'infettivologo all'Adnkronos: "Questo fenomeno è generato anche da una campagna d'odio messa in piedi da alcune forze politiche"
Le proiezioni del bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute
"La Cina aveva caricato davvero poche sequenze" dice Federico Gueli. Nel 2025, racconta all'Adnkronos Salute
L'infettivologo: "Il liberi tutti sulle immunizzazioni non funziona, chi governa deve assumersi le responsabilità"
L'attività del virus torna ai livelli di luglio 2024