A Belotti-Plebani la Coppa delle Alpi 2023

L’equipaggio italiano vince con una Bugatti T37 A del 1927 davanti a Di Pietra e Di Pietra su Fiat 508 C del 1938 e a Sisti e Gualandi su Lancia Aprilia del 1937
L’equipaggio italiano vince con una Bugatti T37 A del 1927 davanti a Di Pietra e Di Pietra su Fiat 508 C del 1938 e a Sisti e Gualandi su Lancia Aprilia del 1937
La terza tappa della Coppa delle Alpi 2023 ha avuto inizio lungo l’antica strada romana nel territorio di Igls, dove si sono svolte le Prove Cronometrate valide per il Trofeo “Città di Innsbruck”. Lo scrive l'organizzazione. Dopo il rientro in Italia, i concorrenti hanno affrontato le Prove Cronometrate del Passo del Brennero, superato la Valle Isarco e la splendida Val Pusteria, hanno effettuato il primo Controllo Timbro di giornata con vista panoramica sulle 3 Cime di Lavaredo immersi finalment...
A seguire il Trofeo Vredestein, una serie di Prove Cronometrate sulla neve disputate nella Cava di Montebello particolarmente apprezzata dai concorrenti, a maggior ragione in un inverno povero di nevicate
Nel tardo pomeriggio il via ufficiale alla gara a Tirano