Il Premio Millennial Visionaria 2025 a Sara Petraglia per il film 'L’albero'

Il riconoscimento ideato da Giuliana Aliberti nell’ambito di Visionarie – donne tra cinema, TV e racconto

Il Premio Millennial Visionaria 2025 a Sara Petraglia per il film 'L’albero'
07 ottobre 2025 | 09.57
LETTURA: 2 minuti

In occasione della Festa del Cinema di Roma 2025, Visionarie – donne tra cinema, TV e racconto, assegna anche quest’anno il Premio Millennial Visionaria. Il Premio verrà consegnato a Sara Petraglia per il suo esordio alla regia con il film 'L’albero' lunedì 21 ottobre alle 17:30 presso lo spazio 'Roma Lazio Film Commission' – Auditorium Parco della Musica, Roma'. L'iniziativa è realizzata grazie al supporto della Fondazione Roma Lazio Film Commission. A consegnare il premio a Sara Petraglia sarà la regista Paola Randi, da sempre vicina a Visionarie e tra le prime sostenitrici del progetto. Saranno presenti all’incontro Carlotta Gamba, co-protagonista del film 'L’albero', e Laura Delli Colli, Presidente del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani e Presidente dei Nastri d’Argento.

Il Premio Millennial Visionaria, ideato da Giuliana Aliberti, avvocata esperta di diritto d’autore e fondatrice di Visionarie, viene assegnato ogni anno a giovani autrici che si distinguono per la loro capacità di raccontare storie in modo originale, superando stereotipi e convenzioni, con visione, coraggio e passione. L’albero, presentato alla Festa del Cinema di Roma nel 2024, è il primo lungometraggio di Sara Petraglia. Il film esplora con sensibilità e profondità i temi dell’amicizia, della dipendenza affettiva e dell’identità giovanile attraverso la storia di Bianca e Angelica, interpretate da Tecla Insolia e Carlotta Gamba. L’opera è stata accolta con entusiasmo dalla critica, che l’ha definita "matura e piena di verità", sottolineando la voce forte e autentica della regista.

Visionarie è un progetto nato nel 2019 con l'obiettivo di creare una rete tra le professioniste del settore audiovisivo. Promuove e valorizza i linguaggi femminili nel mondo dell’audiovisivo e del racconto, anche attraverso conferenze, proiezioni, masterclass e incontri aperti ai giovani studenti e studentesse, con un proficuo scambio intergenerazionale.“È un grande piacere assegnare questo premio a Sara – dichiara Giuliana Aliberti – e incontrare due giovani promesse e talenti del cinema italiano come Sara e Carlotta. È anche una gioia ritrovare Paola, che con la sua presenza ha costruito con me Visionarie fin dalla sua prima edizione". La prossima edizione di Visionarie è prevista per il 30 e 31 gennaio 2026 a Palazzo Merulana (Roma), a conferma dell’impegno del progetto nella valorizzazione delle storie raccontate dalle donne e per le donne.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza