Vanoni, da Meloni e Vasco Rossi ad Amadeus e Mahmood: la musica ricorda Ornella

La cantante è scomparsa ieri sera all'età di 91 anni

Ornella Vanoni - Ipa/Fotogramma
Ornella Vanoni - Ipa/Fotogramma
22 novembre 2025 | 10.06
LETTURA: 5 minuti

Ornella Vanoni è morta. La cantante italiana è scomparsa ieri, venerdì 21 novembre, all'età di 91 anni a Milano, scatenando le reazioni di fan e colleghi che in lei vedevano una vera e propria icona. Una pioggia di messaggi sui social salutato la cantante, pilastro della musica italiana.

Da Meloni a Loredana Bertè e Vasco Rossi, i messaggi

"Profondo cordoglio per la scomparsa di Ornella Vanoni, voce inconfondibile della nostra musica, che ha segnato decenni di cultura italiana e accompagnato generazioni con brani senza tempo. L’Italia perde un’artista unica, che ci lascia un patrimonio artistico irripetibile". Così il premier Giorgia Meloni, sui social.

"Ornella non puó averci lasciato lei voleva vivere. Una donna affascinante, intelligente e colta, autoironica, un’artista immensa… senza fine. Quanto ci mancherai amica mia", il messaggio di Loredana Berté, seguita da quello di Patty Pravo: "Ornellik. Grande artista, grande amica. Ti vorrò per sempre bene… mi mancherai. La tua Nicopat".

"Ciao mitica Ornella, grazie per questa interpretazione, per la voce, per l'ironia costante. W Ornella Vanoni", così Vasco Rossi ha ricordato l'artista postando una foto della cantante sul palco accompagnata dalle note della versione della sua canzone 'Ogni Volta' reinterpretata proprio dalla Vanoni.

"Addio regina", il messaggio di Enrico Mentana, direttore del Tg La7. "Noi grandi di età la conoscemmo così, con le canzoni della mala milanese rielaborate da Goorgio Strehler. E fu subito mitica", aggiunge il giornalista. "La più grande! Un dispiacere immenso… La tua musica resterà nel nostro cuore per sempre", scrive Simona Ventura.

'Se l’universo scomparisse in un istante e non ci fosse più Tu sicuramente Resterai per sempre'". Prende in prestito un verso di una sua canzone 'Un sorriso dentro al pianto', Francesco Gabbani per ricordare Vanoni sui suoi profili social Gabbani: "Se n’è andata una donna immensa, unica. Un’artista straordinaria, capace di illuminare con la sua voce e di pungere con la sua ironia tagliente, sempre sincera, sempre senza maschere. Un’icona vera, libera e coraggiosa, che non ha mai avuto paura di dire quello che pensava".

"Il suo ricordo - aggiunge - rimarrà indelebile nel cuore di chi l’ha amata e continuerà a vivere attraverso la sua musica e le sue parole. Grazie Ornella per le telefonate, per i momenti insieme, per la musica che abbiamo condiviso e per essere stata un’amica. Mi mancheranno le nostre chiacchierate, gli incontri, i tuoi consigli. Ho davvero il cuore a pezzi, ma so che un giorno ci ritroveremo e rideremo ancora come in questa foto".

"Perdo l'amica più vitale, curiosa, irriverente, ironica, profonda e irriverente che abbia mai avuto ma se 'di là' c'è un altro mondo, ora Ornella è già insieme a Lucio. L'unica consolazione è questa". Così Samuele Bersani sui social affida il suo ricordo di Ornella Vanoni. “E non c′è niente di più triste, in giornate come queste, che ricordare la felicità. Ciao Ornella", ha scritto invece Paolo Fresu, prendendo in prestito alcune parole della canzone di Ornella Vanoni 'Domani è un altro giorno'. Il trombettista e compositore jazz accompagna il post con alcune immagini che lo ritraggono sorridente assieme a Vanoni in momenti di spensieratezza.

"Cerco le parole ma non le trovo, mi sembrano tutte banali e lei ha sempre odiato le banalità. Ora sento solo un grande, profondo dispiacere. Ci mancherai", ha scritto Fiorella Mannoia su Facebook. "Ornella, lasci un vuoto enorme. Ciao Regina. Mancherai sempre", è stato invece l'addio di Elisa, con Claudio Baglioni che ha ha scritto: "Arrivederci Ornella".

Da Laura Pausini e Amadeus a Mahmood, i ricordi

Sui social è arrivato anche il ricordo di Laura Pausini: ""Ognuno ha i suoi cantanti preferiti.. la mia era Lei. Riposa in Pace meravigliosa Ornella, la tua voce, la tua personalità, la tua luce, non ci lasceranno mai. Unica". E quello di Amadeus: "Artista straordinaria e Donna speciale! E' stato per me un privilegio condividere tanti momenti belli, divertenti e indimenticabili. Mancherai tanto a tutti. Ti voglio bene Ornella", ha scritto in un post sul proprio profilo Instagram.

Il mio album italiano preferito di sempre è l'album brasiliano di Ornella Vanoni. Immensa Vanoni, grazie di tutto", si legge nella storia dedicata da Jovanotti a Ornella Vanoni. L'artista allega al messaggio il disco 'La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria' pubblicato nel 1976, e realizzato da Vanoni in collaborazione con il cantautore brasiliano Vinicius de Moraes e il chitarrista Toquinho.

"Il nome Ornella lo inventò Gabriele D'Annunzio, è un nome pieno di futuro, di lievità e di struggimento - sottolinea Jovanotti - tra le cose che la Vanoni ha incarnato perfettamente con la sua voce, lo stile e nelle sue scelte artistiche. La voglia e la pazzia l'incoscienza e l'allegria. Con Francesca e Teresa (sua moglie e sua figlia, ndr) è il nostro album preferito. Lo ascolteremo sempre nei momenti belli".

"Ornella no!", è stata la reazione, all'insegna dell'incredulità, di Paola Turci. Poi la cantautrice romana ha postato una foto della Vanoni da giovane scrivendo a caratteri cubitali: "Madre". "Ciao Ornella". Gianni Morandi invece sceglie queste parole, accompagnate da un cuore rosso, per ricordare sui social Ornella Vanoni, scomparsa a Milano all'età di 91 anni. Per il suo post, il cantante ha scelto una vecchia foto in bianco e nero che li ritrae insieme sul palco. E in una storia su Instagram Morandi ha pubblicato una loro performance insieme sulle note di 'La musica è finita'.

Un pensiero speciale a Ornella lo ha dedicato anche Mahmood, con cui Vanoni aveva collaborato interpretando il successo internazionale 'Sant'allegria': ""'Ma io e te dove ci siamo conosciuti?' E' sempre stata l’unica domanda che mi facevi a cui non si riusciva a dare una risposta. Grazie per l’affetto, le cene, gli insegnamenti, e tutto il tempo che in questi anni mi hai regalato, resterai sempre nei miei ricordi, nel mio cuore e nei miei occhi. Ciao Ornella".

"Ciao Ornella..Non trovo le parole per descrivere tutto ciò che sei stata per me..so solo che mi mancherai infinitamente. Mi mancheranno le nostre telefonate, i nostri discorsi sui 'maschi', mi mancherà il tuo risotto, il modo dolce con cui mi davi i bacini sulle guance..Ma quelle come te non vanno via per sempre...Non andranno mai via...", ha scritto Emma Marrone.

La cantante è stata omaggiata anche da Marracash: "Ciao amica mia", ha scritto il rapper, che aveva citato nella canzone '64 Bars' ("Quando si stacca dalle riunioni fumo una canna con la Vanoni").

Leggi anche
Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza