Parksmania Awards 2025, grande successo a Mirabilandia per la 24ª edizione degli 'Oscar dei parchi'

Celebrano l’eccellenza dei parchi di divertimento italiani ed europei, riconoscendo le realtà che si sono maggiormente distinte durante la stagione per innovazione, qualità e iniziative di rilievo

Parksmania Awards 2025, grande successo a Mirabilandia per la 24ª edizione degli 'Oscar dei parchi'
11 ottobre 2025 | 12.04
LETTURA: 2 minuti

Nella serata di venerdì 10 ottobre a Mirabilandia, il parco tematico di Ravenna, si è tenuta la 24ª edizione dei Parksmania Awards, i premi che ogni anno celebrano l’eccellenza dei parchi di divertimento italiani ed europei, riconoscendo le realtà che si sono maggiormente distinte durante la stagione per innovazione, qualità e iniziative di rilievo. L’evento, organizzato dalla testata specializzata Parksmania.it, è ormai considerato un appuntamento di riferimento a livello internazionale per il mondo dell’amusement.

Oltre 60 i parchi presenti da tutta Europa – tra cui strutture provenienti da Francia, Germania, Spagna, Belgio, Olanda e Austria – per una serata che ha visto anche il coinvolgente spettacolo del cast artistico di Mirabilandia, offerto gratuitamente a un pubblico di oltre 500 spettatori.

Tra i principali riconoscimenti assegnati ai parchi italiani: Movieland Park è stato nominato Parco dell’Anno, mentre Gardaland ha ricevuto il premio per la Miglior Nuova Attrazione con “Animal Treasure Island”, celebrativa dei suoi 50 anni. A Mirabilandia sono andati due importanti premi per il Miglior Show Indoor con “Pinocchio - Il Musical” una rivisitazione in chiave futuristica del celebre burattino, e per la Miglior Nuova Attrazione Family con “Nickelodeon Land”, prima area italiana interamente dedicata ai personaggi del celebre canale tv.

Sul versante europeo, è Europa Park ad aggiudicarsi il titolo di Parco Europeo dell’Anno, con una stagione speciale per il suo 50° anniversario. Tra le attrazioni più innovative premiate: Disney Tales of Magic (Disneyland Paris), Helios (Fantasiana), YOY (Walibi Holland) e Mission Bermudes (Futuroscope).

Premi speciali sono stati attribuiti anche a realtà italiane come Etnaland (Premio per l’Innovazione Tecnologica), Acqua Village Cecina, Caneva Aquapark e Cowboyland per progetti particolarmente significativi. Riconoscimenti alla carriera, infine, per Gianfranco Bollini e Francesco Isoni.

“Valorizzare le migliori iniziative – ha dichiarato Roberto Canovi, direttore di Parksmania.it – significa sostenere un settore che ogni anno accoglie milioni di visitatori e offre lavoro a migliaia di persone. Qualità, innovazione e attenzione al pubblico restano i pilastri fondamentali per affrontare le sfide future”.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza