Reese Witherspoon: "Ia inganna e manipola, spaventa l'assenza di regole chiare"

L'attrice e produttrice parla della quarta stagione della serie 'The Morning Show', disponibile su Apple Tv+

 - (Ipa)
- (Ipa)
19 novembre 2025 | 17.20
LETTURA: 3 minuti

"Mi spaventano i deepfake delle figure pubbliche perché incitano alla violenza e influenzano le elezioni. Da cittadina è una questione che mi preoccupa molto perché la maggior parte delle persone non è in grado di distinguere la differenza. Sui social si vedono chiari esempi di intelligenza artificiale ma poi ci sono casi in cui è davvero ingannevole pensata per manipolare. La mancanza di una giurisdizione chiara sulla creazione dell’IA è inquietante". Così Reese Witherspoon risponde alla domanda dell'Adnkronos in occasione di un incontro ristretto con la stampa per parlare della quarta stagione di 'The Morning Show', disponibile su Apple Tv+, che nei nuovi episodi riflette sui deepfake e Ia attraverso il ruolo del giornalismo e dell'informazione televisiva.

Nel corso dell’incontro, l'attrice e produttrice affronta anche temi che vanno dall’emergenza ambientale all’etica dei media fino alla responsabilità di chi lavora nel sistema dell’informazione. "Il tema dell'ambiente, il nostro impatto su di esso e le pratiche scorrette delle aziende che consentono l'inquinamento e lo scarico di rifiuti tossici meritino assolutamente l'attenzione di ogni giornalista. Cosa c'è di più importante dell'ambiente in cui viviamo?", riflette Witherspoon, che sottolinea come 'The Morning Show' abbia "fatto un ottimo lavoro nel mettere in evidenza la passione per la verità. Quando si ha il coraggio di affrontare tematiche che riguardano il controllo geopolitico sulle questioni ambientali, c'è un pericolo per i giornalisti. Ho molto rispetto per loro - ammette - perché hanno il coraggio di denunciare la verità su ciò che alcune aziende stanno facendo, danneggiando gravemente le persone e causando disastri ecologici". Quando le viene chiesto quanto gli eventi reali influenzino lo show, Witherspoon ammette: "Guardo il telegiornale ogni mattina e penso: 'Forse finirà nella serie?".

Sul rapporto con la co-protagonista Jennifer Aniston, Witherspoon si dice "orgogliosa di essere la sua partner da quasi 10 anni ed è stato incredibile vedere il nostro rapporto evolversi non solo sullo schermo ma anche come produttrici dello show. Abbiamo iniziato con la speranza di mostrare cosa significa essere una donna nel mondo dei media e sono fiera di come le cose siano cambiate e di aver spinto gli sceneggiatori ad affrontare temi impegnativi: le teorie del complotto, il controllo delle aziende sui singoli giornalisti, l'ascesa dei podcaster e il declino dei media tradizionali". Ma anche "l'essere sempre al passo con l'evoluzione dei media". Il fatto di "poter essere le artefici di uno show di questo livello è un sogno che si avvera e per di più farlo con una delle tue migliori amiche che ogni giorno si impegna al massimo per creare un ottimo ambiente di lavoro". E sul resto del team, quasi tutto al femminile, l'attrice sottolinea l'importanza di "dare spazio agli sguardi femminili per fare la differenza in un ambiente in cui c'è ancora troppo poco spazio".

Il 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne. "Bisogna ancora lottare e parlarne. Le statistiche ci dicono che una donna su tre è vittima di violenza domestica, è inaccettabile", dice Witherspoon, che riflette su quanto ci sia ancora tanto da fare "affinché le donne possano trovare sicurezza e protezione perché è spaventoso che questi episodi accadano con troppa frequenza". Per l'attrice "dobbiamo continuare a puntare sulla parità di genere. Non vogliamo prendere il sopravvento, vogliamo un equilibrio tra donne e uomini dentro e fuori lo schermo". Negli ultimi "8-9 anni c'è stato un cambiamento significativo: ho visto tante mie amiche registe così impegnate da non avere più tempo per lavorare con me. Significa che tutte stanno finalmente ottenendo le opportunità che meritano". E questo anche grazie al ruolo delle donne in produzione "come Jennifer Aniston, Kerry Washington, Margot Robbie e tante altre donne. Stiamo producendo sempre di più. Credo che questo contribuisca ad aumentare i numeri e a creare più equilibrio".

Con il debutto della quarta stagione, Apple Tv+ ha annunciato la quinta che dovrebbe debuttare nel 2027: "Cosa dovete aspettarvi? Ovviamente non posso svelarvi troppo ma penso che il giornalismo indipendente sarà parte della trama dei nuovi episodi". E la regia? "Per ora no. Mi piace davvero il mio ruolo di produttrice e attrice, già questa è una grande responsabilità", conclude. (di Lucrezia Leombruni)

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza