
L’album sarà disponibile in due versioni deluxe, sei Lp e quattro cd dal 21 novembre. Billy Corgan: "In questi nastri si può sentire la forza di volontà e la perseveranza che ci hanno fatto arrivare fino a qui"
Il 24 ottobre 1995, gli Smashing Pumpkins pubblicarono quello che sarebbe diventato uno degli album più iconici del decennio: 'Mellon Collie And The Infinite Sadness'. Trent'anni dopo, la band torna con una nuova versione deluxe che include ottanta minuti di registrazioni inedite del tour del 1996 a supporto dell'album. Il 21 novembre prossimo, due nuove versioni di 'Mellon Collie' saranno disponibili sullo shop di Universal Music Italia, un'edizione deluxe di 4 cd con nuove note bio-discografiche curate da Billy Corgan e cofanetto in vinile - 6 Lp - con la stessa track-listing ('Mellon Collie' e brani dal vivo tratti del tour 'Infinite Sadness' del 1996) sempre con le nuove note bio-discografiche di Corgan, oltre a un libro rilegato, un set di tarocchi personalizzato e 7 litografie incorniciabili, il tutto racchiuso in una confezione rivestita in velluto contenuta in una borsa da trasporto in tessuto. L'album e il materiale live saranno inoltre disponibili digitalmente.
Inclusi in tutte le versioni, i brani dal vivo del 1996 sono considerati un Santo Graal per i fan di lunga data dei Pumpkins, scoperte solo di recente, le registrazioni mostrano la formazione originale all'apice della loro fama. È possibile presalvare l'album e ascoltare il brano dal vivo appena scoperto, 'Geek U.S.A.' Dal 'The Infinite Sadness Tour '96'. "Portare alla luce queste registrazioni dal vivo dell’ultimo vero tour su larga scala della formazione originale, per me è stato un vero atto d'amore - dice Corgan - anche un po’ dolceamaro, tenendo conto del fatto che, dopo esserci sciolti nel 1996, non siamo più stati gli stessi: sia emotivamente che spiritualmente. Fortunatamente posso dirlo perché la band sta godendo, oggi come allora, di un grande successo di pubblico, e in questi nastri si può sentire la forza di volontà e la perseveranza che ci hanno fatto arrivare fino a qui".
Quando gli Smashing Pumpkins pubblicarono 'Mellon Collie And The Infinite Sadness', erano già considerati, grazie ai dischi precedenti 'Gish' del 1991 e 'Siamese Dream' del 1993, una delle più importanti rock band degli anni '90. Mentre questi due album sono classici a sé stanti, e i Pumpkins avevano già una serie di successi alle spalle, 'Mellon Collie' li vide salire a un livello completamente diverso con hit come '1979', 'Tonight, Tonight', 'Zero' e 'Bullet With Butterfly Wings'. 'Mellon Collie' non è solo uno degli album più importanti degli anni '90 ma anche uno dei più grandi album rock e ha fatto ottenere agli Smashing Pumpkins ben sette nomination ai Grammy, tra cui Album Of The Year e Record Of The Year. Il materiale dal vivo incluso nella nuova edizione cattura la band proprio nel mezzo del tour di promozione di Mellon Collie.
Oltre alla ristampa ampliata, i Pumpkins celebreranno l'anniversario dell'album con una collaborazione speciale. Alla fine di novembre, Corgan collaborerà con la Lyric Opera di Chicago e il direttore d'orchestra James Lowe, per presentare A Night Of Melon Collie And Infinite Sadness. I 7 concerti presenteranno versioni reinventate di Mellon Collie – successi e brani amati dai fan come 'Thirty-Three' e 'Thru The Eyes Of Ruby'. Corgan sarà affiancato dal soprano Sydney Mancasola, dal mezzosoprano Zoie Reams, dal tenore Dominick Chenes e dal baritono Edward Parks.
Le esibizioni si svolgeranno il 21, 22, 25, 26, 28, 29 e 30 novembre e promettono un'esperienza sonora e visiva coinvolgente arrivando a toccare i confini dell'opera, del rock e dell'arte performativa.Gli anni '20 sono stati un decennio incredibilmente produttivo per gli Smashing Pumpkins, a partire da Cyr nel 2020, seguito dall'ambizioso 'Atum: A Rock Opera In Three Parts', progetto sviluppatosi tra il 2022 e il 2023, per arrivare alle ristampe di 'Mellon Collie' e 'Machina/The Machines Of God' del 2000. La proficua fase creativa è continuata anche l'anno scorso, con l'album 'Aghori Mhori Mei' acclamato da pubblico e critica. Da allora, la band ha ripubblicato per la prima volta 'Machina' la scorsa estate per il suo 25eimo anniversario, presentando finalmente l'album come aveva sempre desiderato. La celebrazione di 'Mellon Collie And The Infinite Sadness' in uscita il 24 ottobre rappresenta un vero e proprio spartiacque fra le grandi celebrazioni di oggi e i nuovi progetti artistici della band.