
Pio Esposito, a segno con lo Slavia Praga a 2,25 su Sisal.it, guida l’Inter
La Champions League si prepara alla seconda giornata della Fase Campionato. Le prime due formazioni italiane a scendere in campo saranno Atalanta e Inter, impegnate entrambe in casa rispettivamente contro Club Brugge e Slavia Praga. La Dea, unica formazione ancora imbattuta della Serie A con Juventus e la sorpresa Cremonese, ospita i belgi e va a caccia di una rivincita, dopo la cocente eliminazione dello scorso anno. Gli esperti Sisal vedono l’Atalanta favorita a 1,85 mentre pareggio e vittoria del Club Brugge sono appaiati in quota a 3,75. Le caratteristiche delle due formazioni sono di un calcio offensivo e propositivo: normale quindi che la Combo Goal + Over 2,5, offerta a 1,85, è da tenere in considerazioni visti anche i due precedenti della passata edizione. in questa girandola di marcature, sia un Ribaltone, a 5,75, che una rete da fuori area, a 3,25, sono nelle corde del match. Nikola Krstović sogna di fare la differenza anche in Europa: il bomber montenegrino nel tabellino dei marcatori è dato a 2,00. Non da meno le aspettative per Ademola Lookman: gol o assist del numero 11 atalantino sono dati a 1,80. Gustaf Nilsson, punta di diamante dell’attacco del Club Brugge, a segno è dato a 3,75.
Impegno sulla carta meno complesso per l’Inter che, a San Siro, ospita lo Slavia Praga per cercare di bissare la vittoria di due settimane fa contro l’Ajax. I nerazzurri di Chivu, secondo gli esperti Sisal, sono favoritissimi a 1,30 contro il 9,00 della formazione ceca mentre si scende a 5,50 per il pareggio. Le due squadre si ritrovano, sempre in Champions League, a distanza di 6 anni e allora la partita terminò 3-1: lo stesso risultato esatto si gioca a 10 per l’Inter mentre quello in favore dello Slavia pagherebbe 66 volte la posta. I padroni di casa sono avanti sia per segnare la prima rete del match, 1,30 contro il 3,75 degli ospiti, sia per effettuare più tiri in porta, addirittura 1,11 rispetto all’8,50 dei ragazzi di Trpišovský. Marcus Thuram, offerto a 4,50 come primo marcatore, prova a replicare la prova dell’Amsterdam Arena ma gli occhi di tutti saranno su Pio Esposito: la giovanissima stella interista, già a segno contro il Cagliari sabato sera, punta a ripetersi tanto che il primo gol europeo si gioca a 2,25. Il pericolo numero uno per Sommer e compagni è rappresentato da Vasil Kusej, a segno a 6,00.