Formula 1, Verstappen, in Messico, è l’uomo da battere

 - FTG/Ipa
- FTG/Ipa
23 ottobre 2025 | 15.02
LETTURA: 2 minuti

La Formula 1 vola a 2.240 metri di altezza dove, domenica, è in programma il Gran Premio di Città del Messico. L’attesa è enorme soprattutto grazie a Max Verstappen il quale, fuori dai giochi per il titolo agli inizi di agosto, si ritrova ora nella veste di cacciatore nei confronti della coppia McLaren, Oscar Piastri e Lando Norris. Inoltre il calendario propone un tracciato dove l’olandese ha già trionfato in cinque occasioni: dovesse centrare la sestina, il campione del mondo in carica potrebbe davvero pensare alla quinta corona iridata. Gli esperti Sisal ritengono favorito Max Verstappen, insieme alla fidata Red Bull numero 1, tanto che il successo è offerto a 2,25.

Lando Norris, McLaren, non sale sul gradino più alto del podio dal Gran Premio di Ungheria e si presenta a Città del Messico con un doppio obiettivo: riprendere la testa della classifica mondiale, distante 14 lunghezze e occupata dal compagno di squadra Oscar Piastri, e bloccare la furiosa rimonta del fenomeno orange. L’ultimo successo della scuderia di Woking, tra questi tornanti, è lontano 36 anni quando Ayrton Senna si impose davanti a Riccardo Patrese e Michele Alboreto. Norris, vincente a 2,75, è il pilota più costante tra i pretendenti nella lotta mondiale, avendo chiuso sul podio in ben 15 occasioni.

Chi, invece, è in enorme difficoltà, soprattutto psicologica, è Oscar Piastri, leader iridato, che sta vedendo sgretolarsi, corsa dopo corsa, l’enorme vantaggio accumulato nella prima parte dell’anno. Il pilota australiano, negli ultimi 4 gran premi, ha raccolto appena 37 punti rispetto ai 101 portati a casa da Verstappen. Piastri, alla guida della McLaren numero 81 che ritrova il feeling con la vittoria, e mette un mattone importante verso la conquista del primo titolo mondiale, si gioca a 4,00.

Lontane le due Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, ancora a caccia del primo successo dell’anno con la Rossa. La scuderia di Maranello, a Città del Messico, ha vinto solo in tre occasioni: nel 1970 con Jacky Ickx, nel 1990 con Alain Prost e lo scorso anno con Carlos Sainz. L’impresa è complicata, il monegasco è offerto a 16, l’inglese a 33, ma sia Leclerc che Hamilton, sicuramente, ci proveranno fino alla fine.

Riproduzione riservata
© Copyright Adnkronos
Tag
Vedi anche


SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza