
Il pareggiano nell'anticipo del sabato sera della sesta giornata di Serie A
Atalanta e Como pareggiano 1-1 nell'anticipo del sabato sera della sesta giornata di Serie A. Succede tutto nel primo tempo con i padroni di casa che passano in vantaggio con Samardzic al 6' e ospiti che trovano il pari con Perrone al 19'. In classifica gli orobici salgono al sesto posto con 10 punti, uno in più dei lariani che sono settimi insieme a Sassuolo e Cremonese.
In avvio di match subito pericolosi gli ospiti al 3', palla persa da Ederson in fase di costruzione, un rimpallo al limite dell'area favorisce Douvikas che carica il destro ma in scivolata Hien si oppone e salva i suoi. Al 6' gli orobici trovano il vantaggio. Samardzic si inserisce centralmente, riesce a scambiare con Ederson in area e col mancino batte Butez. Al 12' Lookman riceve palla al limite dell'area e si sposta in avanti col controllo, trova il dribbling ma non il tempo per calciare, serve Sulemana che va al tiro, respinto dalla retroguardia lariana. Al quarto d'ora palla persa in uscita dal Como, Pasalic di tacco appoggia per Sulemana: mancino a botta sicura, Butez è battuto ma non Perrone che in scivolata salva sulla linea.
Al 19' pari degli ospiti. Sul lato destro dell'area di rigore Perrone sbaglia la misura del cross d'esterno, la traiettoria si trasforma in un tiro che sbatte sul palo e poi finisce in rete. Alla mezz'ora ci prova anche Addai dal limite, ma il suo mancino non 'gira' e Carnesecchi blocca. Al 39' tentativo dalla distanza di Zappacosta, respinto dalla difesa avversaria.
In apertura di ripresa, al 3', Sulemana scatta in posizione regolare su una verticalizzazione e mette in mezzo, Diego Carlos in scivolata rischia l'autogol ma la palla finisce in corner. All'8' Sulemana in un ripiegamento difensivo sbaglia un passaggio e serve involontariamente Da Cunha che va al tiro, ribattuto dalla difesa. Al 12' Nico Paz ci prova dalla distanza, ma il suo tiro viene smorzato e Carnesecchi in uscita fa sua la sfera.
Al 13' arriva il primo ammonito del match: è Djimsiti che ferma in ritardo Baturina. Poco dopo primo cambio per Juric, che toglie Samardzic e inserisce Brescianini. Al 19' proprio l'ultimo entrato arriva al limite dell'area e tira, la difesa lariana devia in angolo. Al 22' Lookman batte veloce una punizione e poi va a ricevere il pallone di ritorno di Sulemana a centro area, la conclusione però è debole e centrale. Al 25' doppio cambio per Guindos che sostituisce lo squalificato Fabregas, entrano Caqueret e Valle per Baturina e Vojvoda. Poco dopo Da Cunha calcia col mancino da fuori area dopo una bella trama da parte della sua squadra, ma non riesce a impensierire Carnesecchi.
Alla mezz'ora triplo cambio per Juric che manda in campo Krstovic e Musah e Maldini al posto di Lookman, Ederson e Sulemana. Nel finale la partita resta avvincente, soprattutto per merito dei padroni di casa che cercano con insistenza i tre punti. Al 33' tiro di prima intenzione di Maldini su una respinta corta della difesa: Butez respinge in tuffo. Un minuto più tardi pericoloso anche Zappacosta, ma il suo tiro viene deviato da Krstovic e finisce largo. Al 38' fallo tattico di Diego Carlos su Musah e giallo per il difensore. Un minuto dopo Maldini cerca di aggirare la barriera su punizione, palla che termina fuori non di molto. Al 41' Gundos fa entrare Posch per Smolcic da poco ammonito. Passano due minuti e il Como prende un'altra ammonizione: giallo ad Addai che stende Musah. Nel recupero Hien sbaglia l'anticipo, ma il passaggio decisivo di Morata per Addai viene intercettato e l'Atalanta si salva.