
Partnership pluriennale per "NBA Inside the Game powered by AWS": la piattaforma trasforma miliardi di dati in analisi approfondite per fan, giocatori e allenatori
La National Basketball Association (NBA) e Amazon Web Services (AWS) hanno annunciato una partnership pluriennale destinata a innalzare il livello di innovazione tecnologica nella lega. AWS assume il ruolo di partner ufficiale per il cloud e l'intelligenza artificiale cloud della NBA e delle sue leghe affiliate, tra cui WNBA, NBA G League, Basketball Africa League e NBA Take-Two Media.
L'asse portante di questa collaborazione è il lancio di "NBA Inside the Game powered by AWS", una nuova piattaforma di basket intelligence. Sfruttando l'infrastruttura di intelligenza artificiale all'avanguardia di AWS, la piattaforma ha l'obiettivo di trasformare miliardi di dati in analisi approfondite e di ridefinire radicalmente l'interazione dei fan con il gioco. Le funzionalità introdotte arricchiranno le trasmissioni in diretta e l'esperienza sulle piattaforme digitali della lega (NBA App, NBA.com, canali social).
Ken DeGennaro, NBA Executive Vice President and Head of Media Operations and Technology, ha sottolineato l'impatto atteso: "Collaborare con AWS ci offre l'opportunità di elevare l'esperienza delle partite in diretta grazie all'innovazione e di offrire ai fan una comprensione più approfondita del gioco del basket per gli anni a venire. AWS ha dimostrato di saper fornire analisi statistiche uniche ed esperienze trasformative che sapranno coinvolgere i fan della NBA in tutto il mondo".
Dichiarazioni che trovano eco nelle parole di Francessca Vasquez, Vice President of Professional Services & Agentic AI at AWS: "In AWS, siamo entusiasti della visione della NBA di spingere oltre i limiti di ciò che è possibile nello sport. Questa partnership mostrerà come cloud e AI possano reinventare il gioco del basket — dalla generazione di nuove intuizioni alla creazione di esperienze che avvicinano i fan al gioco che amano. Insieme, stiamo fornendo una tecnologia che migliora non solo le trasmissioni dal vivo e le piattaforme digitali, ma trasforma anche il modo in cui giocatori, allenatori e tifosi comprendono il basket."
La NBA sfrutterà le capacità di intelligenza artificiale di AWS per elaborare i dati di tracciamento dei giocatori (29 punti dati per ogni atleta), generando statistiche in tempo reale e analisi profonde. A partire dalla stagione 2025-26, saranno introdotte nuove metriche basate sull'IA che quantificano aspetti delle prestazioni precedentemente non misurabili:
Defensive Box Score: rappresenta un ripensamento della valutazione difensiva individuale. Algoritmi di AI identificano in tempo reale quale difensore è responsabile di ogni giocatore offensivo. La metrica quantifica i contributi individuali, permettendo di visualizzare e conteggiare pressioni sulla palla, raddoppi difensivi e cambi di marcatura.
Shot Difficulty: estende l'analisi oltre il semplice successo o fallimento di un tiro. La metrica valuta la difficoltà di ogni tentativo, introducendo la Percentuale di Canestro Prevista (Expected Field Goal %). Questa tiene conto di fattori complessi quali l'orientamento del tiratore, i dettagli della pressione difensiva e la posizione di ogni giocatore, offrendo una comprensione più profonda di abilità e strategia.
Gravity: quantifica l'impatto "invisibile" di un giocatore. Misura l'attenzione che un atleta riceve dalla difesa, inclusa la distanza alla quale viene marcato con o senza palla, per quantificare lo spazio che riesce a creare per i compagni. Questo sistema elabora i dati di tracciamento ottico 60 volte al secondo, utilizzando reti neurali personalizzate per analizzare le reazioni difensive in tempo reale.
La piattaforma "NBA Inside the Game" include anche "Play Finder", una tecnologia innovativa che utilizza l'IA (sfruttando servizi AWS come Amazon Bedrock e Amazon SageMaker) per analizzare e comprendere i movimenti dei giocatori attraverso migliaia di partite. Questa funzionalità consente la ricerca e il recupero istantaneo di azioni di gioco simili, ponendo le basi per future integrazioni di intelligenza artificiale generativa basate sui dati di tracciamento ottico.
Play Finder non solo assisterà i telecronisti con notifiche in tempo reale per fornire contesto storico e analisi strategiche istantanee, ma fornirà anche alle squadre NBA accesso diretto ai modelli di machine learning per migliorare i processi gestionali e di coaching. Le future versioni della funzione offriranno ai fan la possibilità di esplorare la strategia del basket con un livello di profondità senza precedenti direttamente nell'app NBA.
Questa collaborazione con AWS, che gestirà anche l'App NBA, NBA.com e NBA League Pass, è strategica per accelerare la crescita globale del basket, offrendo contenuti localizzati in diverse lingue ed esperienze personalizzate. Il progetto si inserisce nel contesto dell'accordo storico sui diritti media di 11 anni siglato con Prime Video, che inizierà a trasmettere 67 partite di stagione regolare in streaming globale a partire dal 24 ottobre, con un double header di rivincite dei Playoff NBA 2025.