
Von der Leyen e la 'tattica dell'opossum' con Trump: gesti e sguardi, l'analisi
Un'esperta di body language viviseziona il comportamento della presidente della Commissione europea
Un'esperta di body language viviseziona il comportamento della presidente della Commissione europea
Il commissario europeo al Commercio: con l'accordo "i flussi commerciali salveranno i posti di lavoro in Europa e apriranno un nuovo capitolo nelle relazioni con gli Stati Uniti". Tajani: "Sostegni alle imprese, convocate alla Farnesina"
Qualsiasi analisi obiettiva non può sfuggire da un dato di fondo: il 'deal' è sempre meglio di un 'no deal', viste le premesse, ma è doloroso e può diventare un pericoloso precedente
Il premier ungherese: l'accordo raggiunto dai negoziatori europei è "peggiore" di quello ottenuto dal Regno Unito
La premier: "Ue non può perdere tempo, si devono compensare possibili limiti". Schlein a Meloni: "Non è buon accordo ma resa a Trump"
I colloqui a Stoccolma in vista della scadenza della tregua commerciale il 12 agosto
A Turnberry, nel suo resort scozzese, il presidente si è esibito sul green
"Lei è un negoziatore duro". "Ma corretto". In Scozia va in scena l'incontro tra Donald Trump e Ursula von der Leyen. Il presidente degli Stati Uniti e la presidente della Commissione europea al tavolo per l'intesa tra Usa e Ue sui dazi.
Il meeting nel pomeriggio per parlare dell'accordo Usa-Ue in vista della scadenza del 1° agosto
I negoziatori americani hanno preparato un'intesa che si fonda essenzialmente sull'imposizione di tariffe sulle importazioni dall'Unione Europea del 15% con alcune eccezioni