cerca CERCA
Martedì 05 Dicembre 2023
Aggiornato: 06:01
Temi caldi

Cronaca

Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.

Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno

Vincenza Angrisano - Facebook

"Zia, corri. Papà ha ucciso mamma". La chiamata del figlio di Vincenza, uccisa ad Andria

La frase nell'ordinanza con cui il gip del tribunale di Trani ha applicato la custodia cautelare in carcere per omicidio volontario nei confronti di Luigi Leonetti, reo confesso del femminicidio. Il 51enne ai soccorritori dopo l'assassionio moglie: "Venite, ho commesso una fesseria"

Guido Crosetto - Fotogramma /Ipa
Polizia, a Ostia una targa commemora l'assistente capo Di Loreto

Polizia, a Ostia una targa commemora l'assistente capo Di Loreto

Nella Chiesa di Regina Pacis, ad Ostia, si è svolta una messa per ricordare la figura di Sergio Di Loreto, Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato rimasto ucciso per una tragica fatalità il 23 novembre 2021 ad Abbasanta, durante un’esercitazione al Poligono. Dopo la messa è stata deposta una targa commemorativa presso Piazza Giuliano della Rovere, nei pressi della vecchia sede del Commissariato Lido. Questa commemorazione è stata voluta ed organizzata da Francesco Paolo Russo Presiden...

Mafia, Romano:
video

Mafia, Romano: "Presenza sfacciata criminalità sui social, così esercitano potere"

"La criminalità organizzata, mafia, camorra e ‘ndrangheta, è presente nei social in modo invasivo, anzi sfacciato. E questo è un paradigma che cambia. Le associazioni criminali un tempo tendevano a essere segrete, oggi non solo non lo sono ma vogliono dimostrare di essere tali proprio per esercitare il loro potere". Lo ha detto all'Adnkronos Saverio Romano, vicepresidente della Fondazione Magna Grecia a margine del convegno 'Le mafie nell'era digitale' a Palermo". La presenza sui social delle maf...

Mafia, Razzante:
video

Mafia, Razzante: "Infiltrazione nel web nuovo modello di controllo del territorio"

“Per le mafie l’infiltrazione nel web è il nuovo modello di controllo del territorio” per questo motivo “stanno conquistando il digitale. Il mafioso medio vuole stare su internet perché su internet c’è un nuovo mercato legale ma soprattutto illegale”. Lo ha detto all'Adnkronos Ranieri Razzante, componente del Comitato per la strategia sull'IA della Presidenza del Consiglio, a margine del convegno su 'Le mafie nell'era digitale' organizzato a Palermo dalla Fondazione Magna Grecia.

Mafia, Nicaso:
video

Mafia, Nicaso: "Oggi investe grazie a piattaforme clandestine, noi lenti nel cogliere cambiamenti"

"Le mafie si muovono sottotraccia e riescono a coniugare la realtà analogica con la virtualità digitale. Non sono più incompetenti come le avevamo immaginate, oggi investono e riescono anche a estrarre criptovalute, riescono a investire grazie a piattaforme clandestine di trading e grazie agli hacker informatici con i quali lavorano a stretto contatto, sono in grado di rastrellare denaro attraverso attività come il phishing". Lo ha detto Antonio Nicaso, giornalista, scrittore e studioso dei fe...

Mafia, Foti (Fondazione Magna Grecia):
video

Mafia, Foti (Fondazione Magna Grecia): "Mafie digitali più tecnologiche, legislatore arranca"

"In undici mesi abbiamo fatto un report in collaborazione con delle università americane e italiane. Quattro ricercatrici, utilizzando meccanismi di algoritmi, sono entrate nel cuore delle relazioni tra clan, dalle quali è venuto fuori un mondo virtuale parallelo a quello reale. Hanno come pubblico l'infinito. Le mafie sono sempre più digitali e tecnologiche e il legislatore ancora arranca”. Lo ha detto all'Adnkronos il Presidente della Fondazione Magna Grecia, Nino Foti, a margine del convegno '...



SEGUICI SUI SOCIAL



whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram
ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

giulia cecchettin

filippo turetta

mafia

cronaca news

meteo oggi

ultime notizie cronaca

covid italia

mafie digitali

meteo italia

papa francesco

articoli
in Evidenza