
Sciopero medici, oggi lo stop per 24 ore: a rischio da visite a operazioni
La protesta contro la Manovra 2024, si fermano anche dirigenti sanitari e infermieri. Garantite le prestazioni d'urgenza
Le ultime notizie di cronaca e gli approfondimenti in tempo reale da Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Firenze, Palermo e da tutta Italia.
Iscriviti a E-News, la newsletter quotidiana con le principali notizie del giorno
La protesta contro la Manovra 2024, si fermano anche dirigenti sanitari e infermieri. Garantite le prestazioni d'urgenza
La frase nell'ordinanza con cui il gip del tribunale di Trani ha applicato la custodia cautelare in carcere per omicidio volontario nei confronti di Luigi Leonetti, reo confesso del femminicidio. Il 51enne ai soccorritori dopo l'assassionio moglie: "Venite, ho commesso una fesseria"
I nomi dei principali protagonisti delle arti visive, della musica, della letteratura e del cinema, che hanno vissuto e lavorato in Via Margutta, rivivono nelle luminarie natalizie del progetto “The Stars of Via Margutta”
Nello scontro del 14 giugno scorso morì il piccolo Manuel di 5 anni, a Matteo Di Pietro i pm di Roma contestano le accuse di omicidio stradale aggravato e lesioni
L'assessora alle politiche sociali di Roma Barbara Funari: "Avviata la nuova procedura di gara per le cosiddette 'Stazioni di posta' per senza dimora"
La risposta in una nota del ministro della Difesa al "polverone che ogni singola notizia sul tema che riguarda la posizione del generale dell’Esercito italiano solleva"
Nella Chiesa di Regina Pacis, ad Ostia, si è svolta una messa per ricordare la figura di Sergio Di Loreto, Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato rimasto ucciso per una tragica fatalità il 23 novembre 2021 ad Abbasanta, durante un’esercitazione al Poligono. Dopo la messa è stata deposta una targa commemorativa presso Piazza Giuliano della Rovere, nei pressi della vecchia sede del Commissariato Lido. Questa commemorazione è stata voluta ed organizzata da Francesco Paolo Russo Presiden...
Secondo posto per Bologna e terzo per Trento
Falcone (Simit): "Causa uso improprio dell'azitromicina durante il Covid potrebbero sorgere problemi col Mycoplasma"
L'ufficiale ha comunicato di volersi prendere un periodo di licenza
"La criminalità organizzata, mafia, camorra e ‘ndrangheta, è presente nei social in modo invasivo, anzi sfacciato. E questo è un paradigma che cambia. Le associazioni criminali un tempo tendevano a essere segrete, oggi non solo non lo sono ma vogliono dimostrare di essere tali proprio per esercitare il loro potere". Lo ha detto all'Adnkronos Saverio Romano, vicepresidente della Fondazione Magna Grecia a margine del convegno 'Le mafie nell'era digitale' a Palermo". La presenza sui social delle maf...
“Per le mafie l’infiltrazione nel web è il nuovo modello di controllo del territorio” per questo motivo “stanno conquistando il digitale. Il mafioso medio vuole stare su internet perché su internet c’è un nuovo mercato legale ma soprattutto illegale”. Lo ha detto all'Adnkronos Ranieri Razzante, componente del Comitato per la strategia sull'IA della Presidenza del Consiglio, a margine del convegno su 'Le mafie nell'era digitale' organizzato a Palermo dalla Fondazione Magna Grecia.
I giudici della Corte d'Assise hanno disposto per l'uomo 15 anni in una Rems
"Le mafie si muovono sottotraccia e riescono a coniugare la realtà analogica con la virtualità digitale. Non sono più incompetenti come le avevamo immaginate, oggi investono e riescono anche a estrarre criptovalute, riescono a investire grazie a piattaforme clandestine di trading e grazie agli hacker informatici con i quali lavorano a stretto contatto, sono in grado di rastrellare denaro attraverso attività come il phishing". Lo ha detto Antonio Nicaso, giornalista, scrittore e studioso dei fe...
"In undici mesi abbiamo fatto un report in collaborazione con delle università americane e italiane. Quattro ricercatrici, utilizzando meccanismi di algoritmi, sono entrate nel cuore delle relazioni tra clan, dalle quali è venuto fuori un mondo virtuale parallelo a quello reale. Hanno come pubblico l'infinito. Le mafie sono sempre più digitali e tecnologiche e il legislatore ancora arranca”. Lo ha detto all'Adnkronos il Presidente della Fondazione Magna Grecia, Nino Foti, a margine del convegno '...
L'ex terrorista delle Pac avrebbe avviato un progetto per chiedere di essere ammesso alla mediazione penale. Secondo l'iter dovrebbe incontrare i familiari delle sue vittime per iniziare un percorso di redenzione e ottenere anche misure alternative alla cella
Intervento eseguito con successo negli Usa, paziente che lo ha ricevuto sta bene
Presidente Ordine: "Confessione di Belen e di Fedez rappresentano messaggi importanti per superare lo stigma"