
Il ministro dell'Istruzione: "Un conto è l'educazione sessuale, un altro la teoria gender che nulla ha a che fare con l'educazione sessuale"
"E' falso dire che noi abbiamo cancellato l'educazione sessuale a scuola, anzi è espressamente contemplata con tutta una serie di insegnamenti come forse non si faceva nemmeno prima". Lo ha detto il ministro all'Istruzione, Giuseppe Valditara, ospite a Mattino Cinque.
"E' stata un'operazione di mero sciacallaggio aver affermato che noi, così, non aiuteremo la lotta contro le malattie sessualmente trasmissibili. Falso. Nei nuovi programmi scolastici è scritto chiaramente che dobbiamo educare i ragazzi a prevenire i rischi delle malattie sessualmente trasmissibili - ribadisce - Detto questo, un conto è l'educazione sessuale, un altro la teoria gender che nulla ha a che fare con l'educazione sessuale. Riteniamo che per i bambini non sia opportuno insegnare che oltre ai generi maschile e femminile ci siano anche altri generi. Non vogliamo che in loro si possa creare confusione; questi discorsi si potranno legittimamente tenere quando saranno adolescenti e avranno una maturità maggiore per poterli comprendere. Abbiamo lasciato la scelta alle famiglie, con il consenso informato".
"Si è detto che la lotta contro i femminicidi sarà indebolita perché non si insegnano le teorie gender. Ma cosa c'entra insegnare la teoria gender con la lotta ai femminicidi? Un tema così delicato, drammatico, non può essere strumentalizzato dalla politica. Si vergogni chi ha fatto affermazioni di questo tipo", ha aggiunto Valditara.
"L'educazione sessuale serve per una corretta conoscenza del corpo, della sua evoluzione biologica, per la conoscenza e la protezione dai rischi delle malattie sessualmente trasmissibili, per una consapevole gestione della sessualità. Ma non serve affatto per contrastare i femminicidi. Noi - ha concluso - abbiamo inserito nei programmi scolastici come obiettivi vincolanti l'educazione al rispetto verso la donna, a relazioni corrette, all'empatia, questa è la vera grande sfida".