
Mutti (Centromarca): "Recuperare spazi di efficienza all’interno della filiera"
"Abbiamo lavorato su tre i grandi filoni: competitività, innovazione e legalità, su cui stiamo sviluppando delle proposte legislative"
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
"Abbiamo lavorato su tre i grandi filoni: competitività, innovazione e legalità, su cui stiamo sviluppando delle proposte legislative"
"Piccole e medie imprese hanno bisogno di aiuto perché sono poco strutturate"
Aprendo i lavori, il presidente di Centromarca, Francesco Mutti, ha sottolineato come il Forum rappresenti un importante momento di condivisione per l’intera filiera del largo consumo
Sviluppata con Qwarzo
Il viceministro a Centromarca e Ibc: "Competitività, legalità, digitalizzazione priorità"
In un mondo sempre più digitale anche i carabinieri si evolvono. "L'Arma ha anche un ruolo di contrasto all’uso illecito delle criptovalute - dice all'Adnkronos il comandante Gianluca Vitagliano del comando antifalsificazione monetaria -. Tuteliamo il cittadino e il sistema: quello delle criptovalute...
"Gli Stati Uniti sono guidati da Donald Trump che ha l’obiettivo di guidare la svalutazione del dollaro perché vuole sostituire importazioni. Per ottenere il risultato , da una parte deve minacciare dazi; dall’altra parte mettersi accordo con la Cina". Lo ha detto oggi l'economista e rettore dell'Het...
"Gli Stati Uniti sono nel mezzo di un esperimento su vasta scala, quello delle tariffe. È un modo per generare gettito fiscale e far abbassare le tasse agli Usa. I conti sembrano indicare che questo succederà: si possono generare sufficienti ricavi per ridurre imposte sul reddito degli americani, ma ...
L’assessore Guidesi ha lanciato l’allarme sulle ripercussioni per il territorio lombardo
"Stiamo guardando alla digital carbon footprint che sarà un grande tema dei prossimi anni. L'intelligenza artificiale consuma moltissimo e questi consumi vanno messi a bilancio". Lo ha detto oggi Gionata Ferroni, business developer di Green Future Project, dialogando con l'Adnkronos durante il Digita...
"Quello che l'Europa sta soffrendo in questo momento è che le tante iniziative che ci sono nel mondo della moneta digitale, sono iniziative nazionali, anche se nelle ultime settimane abbiamo visto un'accelerazione. L'Europa non è ancora unita come confederazione di stati, ci sono tante iniziative che...
"L'open innovation è l'unica vera strada per fare innovazione anche in Italia. Con le start-up e l'innovazione non dobbiamo avere paura del fallimento. Si può sempre imparare e da lì può nascere nuova innovazione più robusta e consapevole". Lo ha detto oggi Clelia Tosi, capo del Fintech District, dia...
Nella sede di Confedilizia a Roma si è svolto ieri l'evento "Le Nuove tasse europee. Dal green al tabacco: i rischi per l'Italia" organizzato da Nazione Futura. È stata un'occasione importante per discutere con parlamentari di maggioranza e opposizione dei rischi per cittadini e imprese delle nuove t...
Magi, 'è scaduto da tempo, occorre fare presto - Il 21 ottobre al via le trattative con le Regioni per aprire la convenzione 2025-27'
In Emilia-Romagna calo fino a 60% nella produzione di pere. Cia-Agricoltori Italiani: "Messa a rischio la sostenibilità dell’agricoltura". Chiesti interventi urgenti
Così la presidente di Poste Italiane e presidente di turno del Consorzio Elis
In occasione dell’appuntamento autunnale con il Ceo Meeting, alla presenza di oltre 300 top manager di grandi aziende italiane
“Le imprese rappresentate nel consorzio Elis sono state costruite da chi nei decenni l’ha portato avanti e ha sviluppato un valore che adesso non può spegnersi. Ora dobbiamo recuperare il valore di persone che altrimenti rischiano di avvicinarsi lentamente alla pensione senza più dare quel patrimonio...
"Grazie all'intelligenza artificiale sempre più persone con disabilità e difficoltà possono avere le stesse opportunità di formazione e lavoro, di vita sociale piena e partecipata". Lo ha affermato oggi il ministro per la Disabilità, Alessandra Locatelli, intervenendo al Digital Innovation Forum, in ...
Il sottosegretario al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Claudio Barbaro, parteciperà alla riunione dei ministri dell’Ambiente e della Sostenibilità Climatica del G20, in programma domani a Città del Capo, in Sudafrica, sotto la Presidenza sudafricana. L’appuntamento riunirà i rapp...