cerca CERCA
Domenica 28 Maggio 2023
Aggiornato: 04:02
Temi caldi

Economia

Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier

alternate text

Amazon ed Engie insieme. In Sicilia il più grande parco agricoltaico in Italia

Tra Mazara del Vallo e Marsala, sorge il più grande campo agrivoltaico d’Italia nato da una collaborazione e tra Amazon e Engie Italia. 122 mila pannelli solari che producono 76 megawatt di energia, coniugando la produzione di energia dal sole con colture di viti, lavanda e piante officinali, all’ombra dei pannelli solari.

alternate text

Economia del Mare, a Gaeta la 2ª edizione del summit 'Blue Forum'

Si è tenuta a Gaeta la seconda edizione del Summit Nazionale sull’economia del Mare, un appuntamento di tre giorni con al centro il tema del mare e l’economia che ruota attorno ad una delle risorse più importanti per il nostro Paese. Rappresentanti del mondo delle istituzioni italiane ed europee, si incrociano per fare il punto sul ruolo dell’Italia nel Mediterraneo: area geografica cruciale per il commercio internazionale e gli assetti geopolitici, motivo per cui una riflessione a 360° sul ruol...

Caltagirone: "Cambiare la legge di successione"

Un problema analogo, questa volta riguardo al caso della successione per i maggiorenni adottati, l'ha affrontato la magistrata Alessandra Gatto mettendo in luce l'esistenza di un vuoto legislativo. Gassani (matrimonialisti): "La legge non tiene conto dei figli nati dopo l'adozione di un maggiorenne". Autorità garante infanzia: "Adottante decida su revoca adozione maggiorenne se sopravviene figlio"

alternate text

Tajani: "Blue economy deve guardare a infrastrutture, fondamentale portualità più moderna"

"L'economia del mare deve guardare anche alle infrastrutture. Nel 2022 abbiamo fatto affari per 600 miliardi di euro, l'export rappresenta circa il 40% del nostro Pil ma se non c'è un a buona economia del mare rischiamo di non essere competitivi. Le nostre aziende sono competitive se non fanno aumentare i costi, e questo dipende anche dal sistema portuale. Una portualità più moderna è fondamentale per il sistema italiano per incentivare le esportazioni". Lo ha detto il vicepremier e ministro degl...

alternate text

Fatarella (PagoPA): ‘Abbiamo già gestito green pass, noi fondamentali in sviluppo wallet europeo’

“Noi siamo nati come Wallet — ha sottolineato Fatarella — abbiamo creato e gestito il green pass, oggi gestiamo 13 milioni di carte e nel 2022 abbiamo processato 32 milioni di transazioni”. Così Maurizio Fatarella, direttore generale di PagoPA S.p.A., è intervenuto al Festival dell'Economia di Trento al panel “Il wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia”. 
L’app IO, creata e gestita da PagoPA, è stata individuata sia come modello per la realizzazione del portafoglio digitale nazionale....

alternate text

Parte in Provincia di Trento la sperimentazione italiana del wallet europeo

Sarà la Provincia autonoma di Trento a sperimentare per prima in Italia il portafoglio digitale europeo, un sistema che consentirà ai cittadini dell’Unione di certificare la propria identità in sicurezza, senza bisogno di fornire documenti cartacei o altra burocrazia per accedere a servizi pubblici e privati in tutti gli Stati membri. L’iniziativa vede coinvolta anche PagoPA S.p.A nel ruolo di wallet provider.

alternate text

Simoni (FBK): ‘Funzionalità e sicurezza app wallet sarà testata con cittadini’

“Realizzeremo insieme a PagoPA una piattaforma con funzioni specifiche e profilate, per provarla sceglieremo un gruppo di cittadini con competenze digitali diverse, compreso chi non sa nulla di digitale, in modo da far emergere subito i problemi”. Così Andrea Simoni, segretario generale della Fondazione Bruno Kessler, ha spiegato i prossimi passi nella realizzazione dell’e-wallet italiano al Festival dell'Economia di Trento. Il wallet europeo è un progetto digitale che servirà a fornire prova de...

alternate text

Moricca (PagoPA): "Con piattaforma notifiche trasmissione documenti analogici e digitali"

"Un nuovo strumento che stiamo sviluppando in queste settimane è la piattaforma notifiche, che sarà strategica per il sistema Italia e permetterà la trasmissione di documenti a valore legale ai cittadini, sia in digitale, sia analogico nei casi di digital divide". Così Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA Spa, ha annunciato la realizzazione di una nuova piattaforma digitale durante la 18esima edizione del Festival dell'Economia di Trento.

alternate text

Maltempo, Calderone: "Ammortizzatore unico per tutti, attenzione a subordinati, autonomi e agricoli"

L'intervento di emergenza del governo a favore del lavoro prevederà, come già sperimentato con il Covid, la creazione di un ammortizzatore unico che consentirà alle imprese di poter fare una unica domanda secondo un'unica tipologia e che dunque riguarderà le imprese di tutti i settori: per ogni settore messo in protezione ci sarà dunque un'unica modalità di richiesta di risorse che velocizzerà al massimo anche la presentazione dei documenti. E' il ministro del Lavoro, Marina Calderone, a spiegare...

alternate text

E-Wallet, Simoni (Fbk): "Funzionalità e sicurezza dell'app saranno testate con i cittadini"

"Realizzeremo insieme a PagoPA una piattaforma con funzioni specifiche e profilate, per provarla sceglieremo un gruppo di cittadini con competenze digitali diverse, compreso chi non sa nulla di digitale, in modo da far emergere subito i problemi". Così Andrea Simoni, segretario generale della Fondazione Bruno Kessler, ha spiegato i prossimi passi nella realizzazione dell’e-wallet italiano al panel “Il wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia”, nell’ambito della 18esima edizione del Fest...

alternate text

Ponte Messina, Salvini: "Sviluppo senza precedenti per infrastrutture e imprese"

Il ponte sullo stretto di Messina sarà "un ponte che permetterà alle infrastrutture, alle imprese e alle aziende e alla portualità italiana di avere uno sviluppo senza precedenti che si inserisce in un contesto di investimenti pari a 11 miliardi per il potenziamento ferroviario tra Palermo e Messina. L'importante è che il mare unisca, come il ponte unirà". Lo ha detto Matteo Salvini, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti intervenendo al secondo Summit nazionale dell'Economia del Mare B...

alternate text

E-Wallet, Fatarella (PagoPa): "Firma elettronica qualificata funzione chiave del sistema"

"Tra le funzionalità chiave della bozza della normativa europea sull’e-wallet c’è la firma elettronica qualificata gratuita per tutti, un servizio che noi forniamo già da qualche settimana". Così Maurizio Fatarella, direttore generale di PagoPA S.p.A., è intervenuto al Festival dell'Economia di Trento al panel “Il wallet europeo: una scelta strategica per l’Italia”.

alternate text

Mare, Musolino: "Un'Italia forte con politiche concrete ci proietta nel Nord Africa"

"Un Italia forte all'interno all'interno di un Mediterraneo forte con politiche del mare degne e concrete è utile anche per l'Ue e soprattutto si proietta verso i Paesi del Nord-Africa come il Paese ideale per essere un elemento di sviluppo". Lo ha detto Pino Musolino presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e di MedPorts, intervenendo con un video messaggio al Summit nazionale sull'economia del mare Blue Forum, che si svolge a Gaeta.

ora in
Prima pagina
Tag più usati
in questa pagina

mobilità

mare

economia del mare

milano

lombardia

maltempo

olimpiadi invernali

concessionaria autostradale

milano serravalle milano tangenziali s.p.a.

siemens

articoli
in Evidenza