
Bolletta del gas in calo a novembre dell'1,3%
La variazione, informa l'Arera, è dovuta alla diminuzione del prezzo della materia prima
Le ultime notizie di economia in tempo reale, dall'Italia e dall'estero. Approfondimenti, articoli, analisi economiche e dossier
La variazione, informa l'Arera, è dovuta alla diminuzione del prezzo della materia prima
Il pigmento moderno composto di solfuro di cadmio, scoperto perché il colore usato dal pittore catalano da vivo e intenso si è degradato
Nel tentativo di essere più efficiente a fronte di un rallentamento della crescita. L’azienda impiega circa 9.300 persone in tutto il mondo
Quanto emerge dalla seconda edizione dell’indagine 'Leader della comunicazione' realizzata da Ey – in collaborazione con Swg
La teoria della interazione debole di "Nicola Cabibbo ha avuto una influenza enorme su tutto il mondo" e "il suo lavoro è stato fondamentale". E' stato il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi a ricordare così il suo grande maestro e fisico italiano Nicola Cabibbo alla conferenza "Cabibbo 60" promossa dall'Accademia dei Lincei. Cabibbo, ha detto Parisi, ha introdotto nella fisica delle particelle "l'angolo della interazione debole, poi chiamato dagli altri scienziati 'angolo di Cabibbo'". Pa...
Pascual: "Presidio di gioco sicuro e controllato sintomo della voglia di investire in città"
Il Fishing for Litter, ovvero 'pesca dei rifiuti', è una modalità di recupero di plastica dal mare che vede protagonisti i pescatori locali in diversi Paesi.
Il 55% dei dipendenti pubblici ha più di 50 anni
Il renaming della realtà fondata nel 1986 da Sandro Veronesi: "Vogliamo che ogni marchio abbia sua autonomia"
Collocata dalla Stanford University fra il 2% dei ricercatori più autorevoli al mondo, è stata allieva di Laura Depero, prima donna a capo di un laboratorio della facoltà di Ingegneria a Brescia
Il report realizzato per l'Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana
“Sono presenti tante aziende ad Artigiano in Fiera, ben 25 in più dello scorso anno. Tante del settore agricolo agroalimentare che hanno un’unica ambizione: la qualità. Sanno produrre bene, sanno trasformare ancora meglio” Così, Gianluca Gallo, assessore all'Agricoltura, risorse agroalimentari e Forestazione della Regione Calabria, ha risposto alle domande dei giornalisti all’interno della manifestazione Artigiano in Fiera, in programma fino al 10 dicembre a Rho Fiera Milano.
“Le imprese artigiane calabresi hanno piena consapevolezza di quella che è la opportunità di Artigiano in Fiera e vogliono venire qui a sostenere i loro prodotti e le loro eccellenze. Ciò è importante perché ci consente anche di promuovere il nostro territorio, le tradizioni, i valori e nostre bellezze perché la Calabria è davvero uno scrigno di arte, bellezza e di cultura che merita di essere visitata. Siamo quindi molto soddisfatti di questa partecipazione” Sono queste alcune delle dichiaraz...
Il fisico: "Li ho letti tutti e mi piacerebbe averne un altro ma è morto 20 anni fa". Tra i libri che lo scienziato regalerebbe 'Partiranno' di Luce D'eramo di cui ha scritto una straordinaria Prefazione
L'aumento sarà dello 0,8%
“Le Fiere sono una parte importantissima per la crescita del nostro settore in quanto, non solo in termini di volumi che sono circa 10 miliardi, aiutano a destagionalizzare quindi ad avere i turisti tutto l’anno”. Il ministro del turismo, Daniela Santanchè, è intervenuta a margine della ventisettesima edizione dell’Artigiano in Fiera, in programma fino al 10 dicembre a Fiera Milano (Rho).
“Il nostro artigianato, possiamo dirlo, è il migliore in assoluto. È l’occasione per presentarsi al mondo e per esprimere tutta la sua grande capacità. In particolare, la Lombardia, perché in Lombardia si sa fare e si sa fare impresa, due aspetti che sembrano dettagli ma sono fondamentali”. Con queste dichiarazioni Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, ha parlato in occasione dell’apertura della ventisettesima edizione di Artigiano in Fiera, in programma fino a domenica 10 dicembre a...
L'associazione Ezzelino III da Onara, assieme ad altre 17, scrive direttamente al governatore perché, dopo pochi giorni, su 65mila pagamenti ne sono arrivati solamente due. Da Palazzo Koch rassicurano: "Correttamente eseguiti". Il presidente Miatello: "La gente aspetta questi soldi come una manna dal cielo, ora siamo più tranquilli"
“Ci sono molti paesi nuovi, più di 600 artigiani nuovi e questa inaugurazione nel padiglione della Tunisia. Questo mostra la volontà di creare un ponte di pace, di collaborazione e valorizzazione della capacità produttiva che la Tunisia ha e che può esprimere ancora meglio in una collaborazione più stretta”. Così, Antonio Intiglietta, presidente di Ge.Fi, durante l’apertura della ventisettesima edizione di Artigiano in Fiera che quest’anno si sviluppa su 8 padiglioni (uno in più rispetto al 202...