
L'economista all'Adnkronos: "Trump sente il bisogno di fare spettacolo ogni giorno (e si aspetta risultati istantanei)"
Nessuna fase 2, solo bisogno di fare spettacolo ogni giorno: obiettivo quello di spuntare una percentuale superiore al 15%. Così l'economista tedesco della Bocconi, Daniel Gros, commenta all'Adnkronos il presidente americano Donald Trump che ha annunciato "dazi sostanziali" per tutti i Paesi che non producono mobili all'interno degli Stati Uniti e del 100% sui film non realizzati negli studios americani.
"In generale la politica commerciale è un ‘fire and forget’: si mettono i dazi e poi si aspettano i risultati", dice Gros. "Ma Trump - aggiunge - sente il bisogno di fare spettacolo ogni giorno (e si aspetta risultati istantanei)", dice.
"E' per questo - sottolinea Gros - che si inventa sempre qualcosa di nuovo (e andrà avanti così)". Rispondendo a una domanda se ci si trova di fronte a una fase 2 dell'escalation dazista del presidente Usa, Gros risponde: "Non è una fase 2, e il ‘Trump normal’". La ragione, secondo l'economista tedesco, è semplice: "Trump vuole spuntare una percentuale effettiva di dazi superiore al 15% e naturalmente deve sparare una cifra astronomica". (di A.Persili)