Fintech

Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità

Foto di Bruno /Germany da Pixabay

The Nemesis lancia il metaverso dei gelati Magnum

Arriva un’altra partnership di livello ad aumentare il prestigio del settore fintech. Si tratta di quella siglata tra il metaverso di The Nemesis e Xister Reply, azienda specializzata in servizi digitali. L’accordo prevede la nascita di Magnum Pleasureland, il nuovo angolo di metaverso dedicato ai ge...

Foto di Lorenzo Cafaro da Pixabay

Square Enix ed Elixir insieme nel Web3

A una crisi complessiva dei mercati digitali, aziende del calibro di Square Enix rispondono con una scommessa sull’evoluzione positiva del quadro. Il gigante giapponese del settore videoludico, celebre in tutto il mondo per la serie Final Fantasy, ha infatti recentemente annunciato di aver siglato un...

Foto di Karolina Grabowska da Pixabay

Nike lancia le sneaker NFT

Per le imprese del settore fintech, l’inizio del nuovo anno sembra promettere bene. Sono molte infatti le partnership e i progetti avviati da alcuni marchi di grande prestigio che hanno deciso di scommettere sul futuro dei mercati digitali. Stavolta è il turno di Nike, colosso statunitense dell’abbig...

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Intel, addio al mining Bitcoin

Sliding doors nella comunità cripto, in un anno di grandi arrivi e di addii illustri. Ad abbandonare i mercati digitali è Intel, leader globale nel settore della nanoelettronica e dei processori, che ha deciso di interrompere la produzione della serie Blockscale 1000, voluta un anno fa per giocare un...

foto da pixabay

Telegram scende in campo a tutela degli investitori cripto

I crack di Terra-Luna e FTX hanno minato la credibilità delle piattaforme cripto, con autorità e opinione pubblica largamente schierate su posizioni ostili o, nel migliore dei casi, scettiche. C’è però chi, come Telegram, tende una mano, offrendo il proprio contributo per garantire trasparenza e lega...

foto da pixabay

Cartesi lancia Honeypot

Le piattaforme del settore fintech cercano il riscatto dopo mesi di grande difficoltà. Tra queste, c’è Cartesi Rollups, importante operatore del comparto, che ha recentemente annunciato il lancio di Honeypot. L’applicazione, che sarà ospite della rete Ethereum, rappresenta un serio tentativo di razio...

Foto di Jürgen Diermaier da Pixabay

Arriva il marketplace NFT di Canon

Per il settore fintech, il 2023 potrebbe essere l’anno del rilancio, grazie a nuove collaborazioni di prestigio. Stavolta è il turno di Canon, colosso giapponese famoso in tutto il mondo per le sue macchine fotografiche. L’azienda si prepara infatti allo sbarco nel Web3 con un nuovo marketplace NFT: ...

Foto di VIN JD da Pixabay

Uniswap lancia il suo nuovo wallet cripto

Uniswap, operatore tra i più attivi del settore fintech, ha recentemente annunciato il lancio del suo nuovo wallet cripto. La piattaforma, che consentirà agli utenti di connettersi su Mainnet e L2 e di accedere alla finanza decentralizzata, è disponibile gratuitamente sull’App Store di iOS. Tra le nu...

Agenzia Fotogramma

Mbappé diventa azionista di Sorare

Si allunga la lista delle celebrità pronte a scommettere sul futuro del settore fintech. Stavolta è il turno di Kylian Mbappé, stella del Paris Saint Germain e della nazionale francese di calcio. Mbappé è infatti diventato azionista di Sorare, gigante del Web3 specializzato nella produzione di NFT. I...

Foto di Photo Mix da Pixabay

Le cripto pronte allo sbarco su Twitter?

Dopo l’acquisto per una cifra vicina ai 44 miliardi di dollari, Elon Musk pensa a una profonda trasformazione di Twitter e dei servizi integrati. Stando a quanto ricordato dall’emittente statunitense CNBC, il social network dell’uccellino si sarebbe legato a eToro, leader del settore fintech. L’accor...

Mega truffa cripto a Hong Kong

Mega truffa cripto a Hong Kong

Le molte opacità di gestione e irregolarità di cui si sono rese responsabili alcune piattaforme del comparto fintech hanno alimentato le perplessità dell’opinione pubblica, che si fida sempre meno della loro trasparenza. Non contribuiscono certo a una distensione delle relazioni disavventure come que...

ChainGPT approda su Bitget

ChainGPT approda su Bitget

Per un settore a caccia del riscatto dopo una lunga crisi, ogni novità di successo è una boccata di ossigeno. È quanto avvenuto con ChainGPT, progetto di blockchain e intelligenza artificiale tra i più interessanti del comparto fintech. Il token della piattaforma, CGPT, ha infatti conquistato un post...

foto da pixabay

Il metaverso di Shiba Inu Coin si rifà il look

Sono molte le piattaforme del settore fintech, che, costrette dalla lunga crisi dei mercati digitali, sono a caccia di novità per migliorare la propria offerta commerciale e attirare nuovi clienti. È il turno del metaverso di Shiba Inu Coin, uno degli operatori più attivi del comparto, che ha annunci...

foto da pixabay

Il Montenegro si affida a Ripple per la sua cripto di Stato

Si allunga la lista dei paesi interessati allo sviluppo di una propria valuta digitale. L’ultimo è il Montenegro, che ha recentemente annunciato di aver siglato un accordo con Ripple per il lancio di un progetto pilota per una CBDC, Central Bank Digital Currency. Nel giro di pochi mesi, a una prima f...

Gli hacker sottraggono 3 milioni di dollari a SushiSwap

Gli hacker sottraggono 3 milioni di dollari a SushiSwap

Dopo gli errori, le opacità di gestione e le tante bancarotte, ci si mettono anche gli hacker a minare la credibilità delle piattaforme cripto. A essere colpito è stato SushiSwap, che ha annunciato il controvalore in dollari della valuta digitale rubata: 3,3 milioni dollari. Con un comunicato stampa ...

Look Lateral lancia l’arte tokenizzata su blockchain

Look Lateral lancia l’arte tokenizzata su blockchain

La crisi dei mercati digitali costringe gli operatori del settore fintech a cercare di continuo nuove soluzioni. È questa una delle ragioni che ha portato LL DEXX, controllata svizzera di Look Lateral, società statunitense tra le più attive del comparto, a rilasciare sul mercato un’opera d’arte token...

Foto di Satheesh Sankaran da Pixabay

Australia, Binance in ritirata

La crisi dei mercati digitali e l’eccessiva disinvoltura di alcune piattaforme hanno convinto le autorità di tutto il mondo della necessità di regole più chiare e stringenti. Ne risentono investitori e imprenditori, con molti exchange in ritirati da paesi un tempo al centro delle loro attività. È il ...

Le poste svizzere aprono alle cripto

Le poste svizzere aprono alle cripto

Sono molti gli attori istituzionali che, negli ultimi mesi, hanno deciso di puntare su un’evoluzione positiva dei mercati digitali. Tra questi c’è PostFinance, il reparto de La Posta, le poste svizzere, che si occupa di servizi finanziari. Grazie a un accordo con Sygnum, banca specializzata in operaz...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza