Fintech

Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità

Foto di David McBee

Dietrofront in Thailandia, via libera agli Etf

Solidi e affidabili, gli Etf Bitcoin possono rappresentare un punto di svolta per la comunità cripto. Lo hanno capito anche le autorità thailandesi, che sono tornate sui loro passi e hanno riaperto loro la porta. Si tratta di un via libera parziale, che impone dei vincoli alla circolazione dei nuovi ...

Foto di Lum3n

Moda e cripto, la rivoluzione parte dalla Corea

Con un salto nel Web3, il settore della moda può intercettare nuovi clienti, rinnovare la propria immagine e imprimere una svolta alle sue attività. È in questo quadro che si inserisce l’ultima iniziativa di Crypto.com e Altava Group. Obiettivo della partnership, combinare moda digitale, criptovalute...

foto da pixabay

Binance lancia il profumo CRYPTO

Uno strappo alle consuetudini e un’idea in grado di attivare nuove energie. È la ricetta su cui punta Binance, leader globale del settore fintech, con il lancio del suo nuovo profumo. CRYPTO è una fragranza dai sapori esotici che coniuga tradizione e novità. Si tratta di un regalo pensato per tutte l...

foto da pixabay

Arizona, gli Etf pronti a conquistare i fondi pensione

La credibilità degli Etf potrebbe aprire al settore fintech una delle porte più importanti della finanza tradizionale: il risparmio gestito. Succede nello stato americano dell’Arizona, dove allo studio del Senato c’è una proposta di legge che prevede la possibilità di trasferire riserve di valuta dig...

Foto di Marta Branco

Nigeria, stop alle cripto tra le polemiche

Se non paga per i suoi difetti, il settore fintech subisce quelli della finanza tradizionale. È il caso della Nigeria, dove le autorità hanno deciso di imporsi sulle piattaforme, riducendo al minimo le loro attività. Gli utenti non riescono infatti ad accedere ai servizi offerti dai top player del co...

Foto di Burak The Weekender

Solana annuncia l’integrazione con Filecoin

Per il settore fintech la strada del riscatto passa per un approfondimento dei sistemi di sicurezza. In questo contesto si inserisce l’ultima iniziativa di Solana, che ha recentemente annunciato l’integrazione con Filecoin. Grazie a un vasto programma di decentralizzazione, l’operatore, tra i più att...

Agenzia Fotogramma

Via libera all’accordo tra BlockFi e Three Arrows Capital

Dopo il crack di FTX, nel novembre 2022, BlockFi aveva dichiarato bancarotta ai sensi del Chapter 11, danneggiando molti investitori. A distanza di più di un anno, però, la parte lesa ricomincia a sperare. Un tribunale fallimentare degli Stati Uniti ha infatti recentemente annunciato il via libera al...

Agenzia Fotogramma

USA, chiude la cassaforte bancaria di Sam Bankman-Fried

La notizia era nell’aria da tempo, ma finalmente è arrivata l’ufficialità. La Federal Reserve ha annunciato la chiusura della Farmington Bank, un piccolo istituto di credito statunitense di cui Sam Bankman-Fried aveva tentato la scalata. Il fondatore di FTX, condannato per frode e cospirazione dal Tr...

Foto di Markus Spiske

DZ Bank fa un salto nel Web3

Il rilancio del settore fintech passa per la restaurazione del clima di fiducia che ne aveva favorito l’ascesa. È in questo solco che si inserisce l’ultima iniziativa della tedesca DZ Bank, che ha annunciato di recente il lancio di una piattaforma per il trading di valuta digitale. L’istituto di cred...

Foto di Nextvoyage

Floki abbandona Hong Kong

Va in scena a Hong Kong l’ultimo capitolo dello scontro tra piattaforme e autorità di vigilanza, una lunga saga che segue come un’ombra i rovesci del settore fintech. Stavolta il protagonista è Floki, operatore tra i più attivi nelle ultime settimane, che ha firmato la resa e ha cessato le operazioni...

Foto di Pixabay

Google, via libera agli ad cripto negli Usa

La rivoluzione del marketing cripto parte dagli Stati Uniti. Da lunedì, Google darà infatti il via libera alla pubblicazione di annunci riguardanti DeFi e Bitcoin. Grazie all’ampia copertura di Google Ads, che raggiunge il 90% circa degli internauti, il settore fintech può ampliare la platea di rifer...

Foto di Pixabay

La Sec rinvia il lancio degli Etf di Blackrock

La notizia era nell’aria, ma per l’ufficialità gli investitori hanno dovuto attendere il comunicato della Sec, l’autorità di vigilanza del mercato finanziario statunitense. Il lancio degli Etf di Blackrock, gigante del comparto finanza, è rinviato a data da destinarsi. La Commissione ha scelto di ris...

Foto di RDNE Stock project

Core Scientific, tutta la resilienza del settore fintech

Il settore fintech scaccia i fantasmi e vede la luce in fondo al tunnel. Lo confermano le notizie che provengono da uno dei fronti più caldi, quello delle procedure concorsuali. A disinnescare la crisi è Core Scientific, un punto di riferimento per il mining di Bitcoin. Con il via libera al piano di ...

Foto di Lisa Fotios

Solana lancia il suo nuovo smartphone

Dopo il grande successo di pubblico riscosso dal suo primo smartphone, Saga, Solana, operatore tra i più attivi del settore fintech, ci prende gusto e lancia il nuovo “Chapter 2”. Il prezzo del dispositivo dovrebbe aggirarsi intorno ai 450 dollari, rendendolo più accessibile del predecessore, che era...

Foto di Pixabay

Coinbase all’assalto dell’Africa

Se l’opinione pubblica dei paesi occidentali è ormai scettica nei confronti delle potenzialità della finanza decentralizzata, quella del continente africano segue altre traiettorie. Cresce infatti la diffusione delle criptovalute e le piattaforme non esitano a inserirsi in un mercato dai grandi numer...

agenzia fotogramma

Polygon e Fox insieme per combattere le fake news

Dopo la lunga crisi, le piattaforme del settore fintech preparano il riscatto, a partire dalle operazioni che gli possono restituire la credibilità perduta. È in questo quadro che si inserisce la recente partnership tra Polygon, operatore tra i più attivi del comparto, e Fox, gigante statunitense dei...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza