Fintech

Environmental, Social e Governance: i tre pilastri della sostenibilità

 - Alesia Kozik

Crypto.com e Xsolla insieme nel Web3

Crypto.com è a caccia di conferme, a coronamento di una lenta risalita che lo ha visto scalare le posizioni di vertice del settore fintech. È nel quadro di questa strategia che si inserisce il recente accordo siglato con Xsolla, player di rilievo del comparto videoludico impegnato da anni nella forni...

 - ArtTower

In Brasile arriva il nuovo token di Stato

Sulle orme di quanto fatto da molti altri paesi, il Brasile ha recentemente annunciato il lancio del suo token di Stato. Dopo mesi di rumours, ora la valuta ha un nome: Drex. Lo riporta Agencia Brasil, che riferisce che il nome ufficiale è stato confermato da Fabio Araujo, economista della banca cent...

foto da pixabay

Polygon e Toyota a tutto gas verso il Web3

Non solo Nike, Salesforce, Warner Bros e Deutsche Telekom: un altro marchio di prestigio è pronto a legarsi a Polygon, operatore tra i più attivi e apprezzati del settore fintech. Si tratta di Toyota, gigante dell’automotive, che ha recentemente annunciato una collaborazione in vista della Toyota GR ...

foto da pixabay

Gamestop, addio ai wallet cripto

Girano le sliding doors del settore fintech, con nuove uscite che pesano sull’evoluzione del quadro complessivo. È il caso di GameStop, tra i più importanti rivenditori di videogiochi in Europa e negli Stati Uniti, che ha annunciato di recente l’interruzione del suo programma di portafogli cripto nat...

foto da pixabay

Binance, Germania addio

La notizia era nell’aria da mesi, ma ora è arrivata la conferma: Binance rinuncia ufficialmente allo sbarco in Germania. A interrompere le pratiche formali che l’avrebbero autorizzato a operare sulle borse digitali del Paese, avviate un anno e mezzo fa, è stato lo stesso exchange. Tra i motivi addott...

foto da pixabay

Stellar XLM e Bitso all’assalto dell’America Latina

Alla folta concorrenza sui mercati europei, asiatici e nordamericani, c’è chi preferisce scommettere sull’evoluzione digitale dell’America Latina. Nonostante la presenza di alcune realtà all’avanguardia, la comunità cripto locale si presenta con caratteristiche molto diverse rispetto alle più svilupp...

Uniswap lancia il protocollo UniswapX

Uniswap lancia il protocollo UniswapX

Tra gli operatori più attivi sui mercati digitali, Uniswap si è sempre distinto per le soluzioni innovative ai problemi della finanza decentralizzata. La piattaforma non si ferma e annuncia UniswapX, un protocollo DeFi open source nuovo di zecca. Gli utenti avranno così a disposizione un efficiente a...

Foto di motionstock da Pixabay

Telegram, arrivano i pagamenti cripto in-app

La partenza a rilento dei servizi wallet- 2 milioni di clienti su 700 milioni di utenti- ha convinto Telegram, piattaforma social tra le più apprezzate dalla comunità digitale, a spingere sul pedale dell’acceleratore. L’azienda ha infatti recentemente annunciato il lancio di un nuovo wallet, che cons...

Bitget e intelligenza artificiale insieme nel Web3

Bitget e intelligenza artificiale insieme nel Web3

La lunga crisi dei mercati digitali ha convinto le imprese del settore fintech della bontà di un approccio innovativo ai problemi del profitto e dello sviluppo. L’ultimo ad aggiungersi alla lista è Bitget, uno degli operatori più attivi del comparto, che ha recentemente annunciato il lancio di una nu...

Foto di David Mark da Pixabay

Hong Kong verso una stablecoin di Stato?

Le buone performance fatte registrare di recente dall’economia di Hong Kong e soprattutto l’elevato ammontare delle sue riserve valutarie- circa 430 miliardi di dollari- hanno convinto un gruppo di esperti e investitori a proporre alle autorità una stablecoin di Stato. Il documento, firmato da alcune...

Foto di Pete Linforth da Pixabay

Solana lancia DeBridge e vola in borsa

Svolta in arrivo per Solana? Dopo una lunga fase declinante, la piattaforma blockchain intravede la luce in fondo al tunnel. La comunità cripto ha infatti apprezzato l’impegno profuso dal gigante fintech nell’aggiornamento e nell’implementazione delle sue strutture, in particolare con il lancio di De...

foto da pixabay

Ripple sbarca a Singapore

I problemi con le autorità statunitensi hanno spinto Ripple in Asia, dove ha luogo la quota più consistente del suo giro d’affari. Si aggiunge ora un nuovo tassello a questa strategia. L’exchange, tra i più importanti del settore fintech, ha infatti ottenuto l’autorizzazione a operare sui mercati di ...

Binance accoglie Lightning Network

Binance accoglie Lightning Network

Nell’occhio del ciclone a causa delle polemiche degli ultimi mesi e sotto la lente di ingrandimento dei detective americani della SEC, Binance cerca di superare le difficoltà aggiornando le sue strutture. Sulle orme di altri exchange, come Bitfinex, la piattaforma ha infatti recentemente annunciato l...

foto da agenzia fotogramma

Snoop Dogg alla conquista del Web3

Si moltiplicano gli accordi di prestigio tra celebrità e imprese del settore fintech. L’ultimo ad aggiungersi alla lista è Snoop Dogg, cantante, produttore e imprenditore statunitense. Il rapper ha infatti recentemente annunciato di aver siglato un accordo con Transient Labs. Il progetto, “Snoop Dogg...

foto da pixabay

Binance saluta Cipro

Nonostante i segnali positivi registrati nell’ultimo semestre, imprese e piattaforme del settore fintech sono ancora alle prese con una crisi che si protrae ormai da tempo. Tra le diverse criticità, il difficile rapporto con le autorità di vigilanza occupa sicuramente un posto di rilievo. Sarebbe que...

Foto di Jonathan Borba

Crypto.com e Google insieme nel Web3

Nelle tante partnership siglate con attori tradizionalmente estranei alla comunità cripto, le imprese del settore fintech hanno trovato in questo semestre stimoli ed energie per affrontare con maggiore decisione la lunga crisi dei mercati digitali. L’ultima ad aggiungersi alla lista è Crypto.com, exc...

Foto di Leeloo Thefirst

Alps Blockchain verso un aumento delle attività di mining

Alps Blockchain, azienda italiana tra le più attive sui mercati cripto, ingrana la quarta e si dirige verso un netto aumento delle attività di mining Bitcoin. Intenzioni confermate dall’ultimo accordo che l’impresa con sede a Trento ha siglato con Bitmain, società cinese specializzata in soluzioni te...



SEGUICI SUI SOCIAL

threads whatsapp linkedin twitter youtube facebook instagram

ora in
Prima pagina
articoli
in Evidenza